Eduardo Kobra. Peace

Eduardo Kobra. Peace, Dorothy Circus Gallery, Roma
Dal 09 Maggio 2014 al 25 Giugno 2014
Roma
Luogo: Dorothy Circus Gallery
Indirizzo: via dei Pettinari 76
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 68805928
E-Mail info: info@dorothycircusgallery.com
Sito ufficiale: http://www.dorothycircusgallery.com
La Dorothy Circus Gallery , dopo 7 anni di lavoro svolto nel campo delle più vibranti avanguardie dell’arte contemporanea e in seguito a collaborazioni come quella con Hennessy e gli street artists brasiliani Os Gemeos, intende focalizzare le proprie competenze ed energie sulla realizzazione di un tour di eventi di risonanza mondiale, che vedranno come protagonisti riconosciuti urban artists internazionali di fama indiscussa, chiamati ad interpretare i principali temi sociali ed ambientali cari a tutte le metropoli.
Spray for Your Right avrà inizio con la mostra personale del brasiliano Eduardo Kobra, dal titolo “Peace” che inaugurerà il prossimo 9 Maggio 2014 in contemporanea con la realizzazione di un murales di 15mt sulla facciata del MAAM, Museo dell'Altro e Dell'Altrove, curato da Giorgio De Finis, che affaccia sulla storica via Prenestina.
Per la sua prima personale, attesa a livello mondiale, Eduardo Kobra sceglie la Città Eterna dedicandole 10 caleidoscopici ritratti inediti delle principali personalità che hanno lottato a sostegno della Pace nel Mondo.
L’immaginario vintage, biglietto da visita di Kobra, assieme alla frammentazione dei volti, danno vita ad una texture fotorealistica vivace e unica in forte contrapposizione con lo scenario urbano in cui è inserito.
La sua pittura si distingue per il tratto cromatico e per le grandissime dimensioni, e per l'utilizzo di tecniche diverse come la pittura, l’aerografo e gli spray che rendono le sue maestose opere iperrealistiche fuori da ogni schema.
Topic delle opere di Kobra sono la lotta contro l’inquinamento, il riscaldamento globale, la deforestazione e la guerra, ma anche il “restyling” di alcune icone dell’epoca brasiliana come Oscar Niemeyer, padre della città di Sao Paolo, e molte scene di vita quotidiana della città. Tra le opere più rappresentative ci sono la sua interpretazione del monte Rushmore, quella della celebre foto del 1945 di Alfred Eisenstaedt, il ritratto di Madre Teresa a Los Angeles, di Anna Pavlova a Mosca, di Frida Khalo, Andy Warhol, Salvador Dalì e di 2Pac a Miami.
Spray for your rights è un percorso di sensibilizzazione attraverso l’esaltazione delle doti artistiche e la peculiarità di ciascun artista, come della multiculturalità di questi e di Roma stessa, nonchè un progetto di riqualificazione urbana della città che si prefigge l’obiettivo di affrontare e sostenere importanti temi sociali tra i quali, la violenza sulle donne, la salvaguardia dell'ambiente e diritti degli animali, lotta all'omofobia, tutela dei minori, discriminazione razziale...
Il fine che Spray for your Rights si ripropone è quello di creare muri di condivisione che attraverso la sensibilità e il personale background culturale dei vari artisti, rappresentino una chiave di lettura creativa capace di destare l’attenzione degli abitanti, suscitando meraviglia ed offrendo importanti spunti di riflessione.
Spray for Your Right avrà inizio con la mostra personale del brasiliano Eduardo Kobra, dal titolo “Peace” che inaugurerà il prossimo 9 Maggio 2014 in contemporanea con la realizzazione di un murales di 15mt sulla facciata del MAAM, Museo dell'Altro e Dell'Altrove, curato da Giorgio De Finis, che affaccia sulla storica via Prenestina.
Per la sua prima personale, attesa a livello mondiale, Eduardo Kobra sceglie la Città Eterna dedicandole 10 caleidoscopici ritratti inediti delle principali personalità che hanno lottato a sostegno della Pace nel Mondo.
L’immaginario vintage, biglietto da visita di Kobra, assieme alla frammentazione dei volti, danno vita ad una texture fotorealistica vivace e unica in forte contrapposizione con lo scenario urbano in cui è inserito.
La sua pittura si distingue per il tratto cromatico e per le grandissime dimensioni, e per l'utilizzo di tecniche diverse come la pittura, l’aerografo e gli spray che rendono le sue maestose opere iperrealistiche fuori da ogni schema.
Topic delle opere di Kobra sono la lotta contro l’inquinamento, il riscaldamento globale, la deforestazione e la guerra, ma anche il “restyling” di alcune icone dell’epoca brasiliana come Oscar Niemeyer, padre della città di Sao Paolo, e molte scene di vita quotidiana della città. Tra le opere più rappresentative ci sono la sua interpretazione del monte Rushmore, quella della celebre foto del 1945 di Alfred Eisenstaedt, il ritratto di Madre Teresa a Los Angeles, di Anna Pavlova a Mosca, di Frida Khalo, Andy Warhol, Salvador Dalì e di 2Pac a Miami.
Spray for your rights è un percorso di sensibilizzazione attraverso l’esaltazione delle doti artistiche e la peculiarità di ciascun artista, come della multiculturalità di questi e di Roma stessa, nonchè un progetto di riqualificazione urbana della città che si prefigge l’obiettivo di affrontare e sostenere importanti temi sociali tra i quali, la violenza sulle donne, la salvaguardia dell'ambiente e diritti degli animali, lotta all'omofobia, tutela dei minori, discriminazione razziale...
Il fine che Spray for your Rights si ripropone è quello di creare muri di condivisione che attraverso la sensibilità e il personale background culturale dei vari artisti, rappresentino una chiave di lettura creativa capace di destare l’attenzione degli abitanti, suscitando meraviglia ed offrendo importanti spunti di riflessione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo