Emiliano Maggi. Danse Royale

Dal 17 Aprile 2015 al 10 Maggio 2015
Roma
Luogo: Operativa Arte Contemporanea
Indirizzo: via del Consolato 10
Curatori: Giuseppe Garrera
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 64760339
E-Mail info: info@operativa-arte.com
Sito ufficiale: http://www.operativa-arte.com
Operativa Arte Contemporanea è entusiasta di presentare Danse Royale inedita installazione video di Emiliano Maggi (Roma 1977). L’opera riesce a racchiudere in sè tutto l’onirico mondo dell’artista; il video ci sprofonda in un’irreale e contradditoria atmosfera, a tratti cerimonia ancestrale e tenebrosa, concitata festa pagana e gioioso ballo di famiglia inebriato dalla follia di una nottata estiva.
La sfaccettata ricerca dell’artista ha sempre saputo coniugare scenari psichedelici a simbolismo mitologico, ritualità e iconografia rurale fatta di fiaba e sogno a ipnotiche ambientazioni da horror nostrano anni ‘70. Il tutto raccontato con una poliedrica produzione che spazia dalla performance alla produzione di gioielli, dall’acclamatissimo progetto musicale Estasy a lavori fotografici e pittorici.
La galleria inaugura con Danse Royale il ciclo Due o tre cose che piacciono a me, tre presentazioni di tre singole opere a breve distanza tra loro che impegneranno tutta la programmazione primaverile. Un tentativo di mostrare tre incredibili lavori, che per la loro unicità e portata museale incredibilmente sembrano raccontare tutto il senso della ricerca dell’artista. Provando così a superare in maniera dinamica e incisiva i tempi, le aspettative e le pretese di quello che chiamiamo “mostra personale”.
Emiliano Maggi (Roma 1977) vive e lavora a Roma. Tra le sue mostre ricordiamo: “Diversi Muri” Istituto Svizzero, Roma (2014); There is no place like home, Roma (2014); The Nymph song, Mona Museum, Tasmania (2014); Il congresso dei disegnatori, Istituto Svizzero, Roma (2013); Subway Dreams, the Newsstand & Nero magazine for the Art Book Fair, NY; Vision & Prayer Lorcan O’Neill Gallery, Roma (2013); Les intermittences du coeur Ex Elettrofonica, Roma (2012) ;”Regeneration” Macro , Roma (2012); Patria Interiore, Goldent Threat Gallery, Belfast (2012); Twin mind Spazio Carbonesi, Bologna (2012); Argenti Dominus Vulpes, Brown projectspace, Milano (2011); When in Rome, Italian Culture Institute, L.A. (2011); “Life is Art” Santa Rosa, California (2010); Danse Macabre, Nomas Foundation, Roma (2010); New Orleans Art Biennial, KKK projects gallery, New Orleans (2008).
La sfaccettata ricerca dell’artista ha sempre saputo coniugare scenari psichedelici a simbolismo mitologico, ritualità e iconografia rurale fatta di fiaba e sogno a ipnotiche ambientazioni da horror nostrano anni ‘70. Il tutto raccontato con una poliedrica produzione che spazia dalla performance alla produzione di gioielli, dall’acclamatissimo progetto musicale Estasy a lavori fotografici e pittorici.
La galleria inaugura con Danse Royale il ciclo Due o tre cose che piacciono a me, tre presentazioni di tre singole opere a breve distanza tra loro che impegneranno tutta la programmazione primaverile. Un tentativo di mostrare tre incredibili lavori, che per la loro unicità e portata museale incredibilmente sembrano raccontare tutto il senso della ricerca dell’artista. Provando così a superare in maniera dinamica e incisiva i tempi, le aspettative e le pretese di quello che chiamiamo “mostra personale”.
Emiliano Maggi (Roma 1977) vive e lavora a Roma. Tra le sue mostre ricordiamo: “Diversi Muri” Istituto Svizzero, Roma (2014); There is no place like home, Roma (2014); The Nymph song, Mona Museum, Tasmania (2014); Il congresso dei disegnatori, Istituto Svizzero, Roma (2013); Subway Dreams, the Newsstand & Nero magazine for the Art Book Fair, NY; Vision & Prayer Lorcan O’Neill Gallery, Roma (2013); Les intermittences du coeur Ex Elettrofonica, Roma (2012) ;”Regeneration” Macro , Roma (2012); Patria Interiore, Goldent Threat Gallery, Belfast (2012); Twin mind Spazio Carbonesi, Bologna (2012); Argenti Dominus Vulpes, Brown projectspace, Milano (2011); When in Rome, Italian Culture Institute, L.A. (2011); “Life is Art” Santa Rosa, California (2010); Danse Macabre, Nomas Foundation, Roma (2010); New Orleans Art Biennial, KKK projects gallery, New Orleans (2008).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo