Emilio Leofreddi. Cambio di valuta

Emilio Leofreddi, Message in a bottle, 2020, euro triturati dalla Banca d'Italia, plexiglass
Dal 30 September 2020 al 17 October 2020
Roma
Luogo: Galleria Edieuropa
Indirizzo: piazza Cenci 56
Curatori: Giuseppe Stagnitta
Telefono per informazioni: +39 06 6880 5795
E-Mail info: edieuropa@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaedieuropa.it
Nell’ambito della mostra “Cambio di Valuta” di Emilio Leofreddi a cura di Giuseppe Stagnitta, inaugurata lo scorso 9 luglio, la Galleria Edieuropa presenta mercoledì 30 settembre alle ore 18 l’incontro con Emilio Leofreddi, che parlerà della sua ricerca artistica dagli anni Ottanta ad oggi.
Parteciperanno all’incontro Raffaella Bozzini, Giuseppe Stagnitta e Enrico Manera, artista e amico con cui Leofreddi ha collaborato nel corso del tempo, alla realizzazione di alcuni progetti.
Dopo l’incontro sarà proiettato il video “Corrispondenze dall’India” realizzato da Leofreddi e dal filmaker di lungo corso Paolo Brunatto, un reportage in forma di Video Arte, prodotto da Magazzini Einstein di Rai Educational, con musiche di Tonj Acquaviva, Andy Shakty ed altri.
All’interno degli spazi espositivi della Galleria si potranno visionare le opere della mostra “Cambio di valuta”: miliardi di euro fatti a pezzi ogni anno e compattati in decine di migliaia di blocchetti, di cui il risultato sono le bricchette di banconote sminuzzate dalla Banca d’Italia, riassemblati dall’artista che li ricompone in un puzzle rivoluzionario e immaginifico che come in un sogno diventano uno strumento di viaggio, rivoluzionando uno schema antico quanto il mondo dettato dall’economia.
Nel chiostro della Galleria un’installazione site specific dal titolo “Message in a bottle”, un cubo in plexiglass al cui interno una barca composta da una valuta extra europea viaggia nel mare dei filamenti di euro triturati.
Viaggio, sogno, immaginario onirico sono proprio i temi centrali della poetica di Emilio Leofreddi: “continuare a sognare, coltivare la speranza di un mondo diverso è necessario quanto respirare. Far viaggiare le persone oltre le merci senza frontiere. Un mondo senza prevaricazioni, un mondo fatto di pace e di rispetto dell’altro da sé e dell’accettazione dello straniero, del diverso”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle