Enel 5.0

Enel 5.0, Piazza del Popolo, Roma
Dal 05 Dicembre 2012 al 09 Dicembre 2012
Roma
Luogo: Piazza del Popolo
Indirizzo: piazza del Popolo
Orari: 9-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: mariluce.rossi@libero.it
Sito ufficiale: http://enelsharing.enel.com/fonte/il-tour-enel-5-0-a-roma/
In occasione del 6 dicembre, data del 50esimo compleanno di Enel, il villaggio multimediale Enel 5.0 raggiunge Roma in Piazza del Popolo dal 5 al 9 dicembre. Ora, l’innovativo allestimento multimediale, digitale e interattivo creato per celebrare i 50 anni di Enel raggiunge anche Roma, dove dal 5 al 9 dicembre può essere visitato presso lo spazio appositamente allestito in Piazza del Popolo. Alla cerimonia di inaugurazione, prevista per mercoledì 5 dicembre alle ore 16,30, partecipano tra gli altri il sindaco Gianni Alemanno e l’ad di Enel Fulvio Conti.
Anche i cittadini della capitale hanno dunque l’occasione per visitare la mostra itinerante per rivivere 50 anni di storia italiana associando il cammino percorso da Enel a quello della società e dell’economia italiane. Una sorta di viaggio virtuale che ripercorre le tappe più significative dei grandi progetti e delle innovazioni che, dal 1962 a oggi, hanno contribuito alla costruzione di un Paese moderno così come lo conosciamo. Una esposizione divisa in cinque sezioni di cui la prima, “L’Italia a reti unificate”, racconta la nascita di Enel e l’elettrificazione dell’Italia. “Il miracolo energetico” e “È il momento di riflettere”, invece, sono dedicate rispettivamente all’energia che ha alimentato il boom degli anni ’60 e alla crisi energetica dei primi anni ’70, con la conseguente nascita delle rinnovabili. L’appuntamento romano con il Tour Enel 5.0 rappresenta uno degli eventi più significativi organizzati nell’ambito dei festeggiamenti per i 50 anni dell’azienda. Proprio a Roma, infatti, fu sancita la nascita dell’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica e la tappa di Piazza del Popolo chiude idealmente un capitolo di storia italiana cominciato proprio tra le mura delle città eterna.
Anche i cittadini della capitale hanno dunque l’occasione per visitare la mostra itinerante per rivivere 50 anni di storia italiana associando il cammino percorso da Enel a quello della società e dell’economia italiane. Una sorta di viaggio virtuale che ripercorre le tappe più significative dei grandi progetti e delle innovazioni che, dal 1962 a oggi, hanno contribuito alla costruzione di un Paese moderno così come lo conosciamo. Una esposizione divisa in cinque sezioni di cui la prima, “L’Italia a reti unificate”, racconta la nascita di Enel e l’elettrificazione dell’Italia. “Il miracolo energetico” e “È il momento di riflettere”, invece, sono dedicate rispettivamente all’energia che ha alimentato il boom degli anni ’60 e alla crisi energetica dei primi anni ’70, con la conseguente nascita delle rinnovabili. L’appuntamento romano con il Tour Enel 5.0 rappresenta uno degli eventi più significativi organizzati nell’ambito dei festeggiamenti per i 50 anni dell’azienda. Proprio a Roma, infatti, fu sancita la nascita dell’Ente Nazionale per l’Energia Elettrica e la tappa di Piazza del Popolo chiude idealmente un capitolo di storia italiana cominciato proprio tra le mura delle città eterna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre