Eredi. Gerlanda di Francia e Selena Leardini

Eredi. Gerlanda di Francia e Selena Leardini
Dal 02 Ottobre 2021 al 27 Novembre 2021
Roma
Luogo: Nerogallery
Indirizzo: Via Castruccio Castracane
Orari: dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 19.00
E-Mail info: Info@nerogallery.com
La mostra bi-personale di Gerlanda Di Francia e Selena Leardini dal titolo “Eredi”, indaga il tema del Tempo, in un concetto che va oltre la temporalità ma si avvicina più alla memoria e al ricordo. Accostando le opere di due sensibilità, Selena e Gerlanda che sono complementari, cogliamo il paradosso del tempo che è già nostalgia, ricordo di quello che noi conosciamo come splendore del perso. Cura e custodia è l'appello sognante che proviene dalle opere di Gerlanda, mentre Selena sussurra il confine tra l'esistenza e l'abisso dell'oblio.
Le artiste con forme, accenni, vampate e tepori, vanno così componendo una testimonianza vivissima. Un invito ad una connessione del cuore senza superflue intenzioni. Dedicata agli Eredi a cui toccherà cogliere i frutti di azioni ed emozioni contrastanti, di sguardi e coscienze divergenti, di scelte di salvezza e distruzione, che distinguono l'epoca opaca in cui viviamo.
Gli eredi siamo noi essere umani a cui è dato il compito di vivere nel presente e del ricordare.
I protagonisti sono animali e bambini i veri custodi di purezza e verità.
I colori tenui e le linee sottili ed aggraziate sono i segni distintivi di queste due artiste che se pur diverse si completano e si fondono, in un gioco di rimandi e sensazioni.
La mostra catapulta lo spettatore in un universo nostalgico in cui la vera essenza è l’onirico interpretato come memoria di un passato celato nei ricordi.
Laddove una sagoma bianca confina lo spazio di una futura essenza
La forza del colore pone la questione del prendersi cura di una presenza
Laddove un oscuro presagio si tinge del bianco di una mancanza
Il colore si fa più intenso per non cedere alla scordanza.
Paola Ruffo
Le artiste con forme, accenni, vampate e tepori, vanno così componendo una testimonianza vivissima. Un invito ad una connessione del cuore senza superflue intenzioni. Dedicata agli Eredi a cui toccherà cogliere i frutti di azioni ed emozioni contrastanti, di sguardi e coscienze divergenti, di scelte di salvezza e distruzione, che distinguono l'epoca opaca in cui viviamo.
Gli eredi siamo noi essere umani a cui è dato il compito di vivere nel presente e del ricordare.
I protagonisti sono animali e bambini i veri custodi di purezza e verità.
I colori tenui e le linee sottili ed aggraziate sono i segni distintivi di queste due artiste che se pur diverse si completano e si fondono, in un gioco di rimandi e sensazioni.
La mostra catapulta lo spettatore in un universo nostalgico in cui la vera essenza è l’onirico interpretato come memoria di un passato celato nei ricordi.
Laddove una sagoma bianca confina lo spazio di una futura essenza
La forza del colore pone la questione del prendersi cura di una presenza
Laddove un oscuro presagio si tinge del bianco di una mancanza
Il colore si fa più intenso per non cedere alla scordanza.
Paola Ruffo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970