Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Estate al MAXXI

Estate al MAXXI - DAI CINECLUB AL POLITECNICO: L’INTERSEZIONE DI ARTI E VISIONI NEL QUARTIERE FLAMINIO
Dal 18 Luglio 2017 al 20 Luglio 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Telefono per informazioni: +39 06.320.19.54
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Continuano gli appuntamenti dell’estate al MAXXI, con una settimana che vede protagonisti il cinema, la musica e la moda.
Si comincia martedì 18 luglio, alle ore 21 (ingresso libero) con LE SPOSE DI MARIANNE una sfilata di abiti da sposa realizzati dagli anni Cinquanta ad oggi, e restaurati dalla sartoria del Centro Antiviolenza Marie Anne Erize, capace di raccontare l'evoluzione della moda italiana. Mercoledì 19, alle ore 20.00 (ingresso 5 €)torna il cinema con il secondo appuntamento della rassegna a cura di Mario Sesti dedicata agli anni Settanta italiani: Dai Cineclub al Politecnico - l’intersezione di arti e visioni nel quartiere Flaminio per raccontare una delle esperienze più fertili e originali degli anni ’70. Giovedì 20 alle ore 21.00 (ingresso libero) è la volta della musica con ROSARIO GIULIANI & SANTA CECILIA SAXOPHONES ENSAMBLE con un concerto giocato sul repertorio di Charlie Parker.
LE SPOSE DI MARIANNE | Martedì 18, ore 21:00, piazza, ingresso libero
Questo progetto nasce nel maggio 2016, grazie a un Premio della Fondazione Up, per favorire il reinserimento lavorativo delle utenti ed ex utenti del Centro antiviolenza Marie Anne Erize di Roma. Una sartoria che ha operato per il restauro e la riparazione di abiti da sposa provenienti da donazioni private, poi dati in prestito a fronte di un contributo, reinvestito totalmente per finanziare le attività del centro. Gli abiti, datati dal 1946 ad oggi, rappresentano attraverso le variazioni di forma e stile, un viaggio nella storia della moda italiana. Nel 2017, la Fondazione Up ha conferito un nuovo premio al centro per la creazione di una scuola di sartoria.
DAI CINECLUB AL POLITECNICO: L’INTERSEZIONE DI ARTI E VISIONI NEL QUARTIERE FLAMINIO | Mercoledì 19, ore 20:00, piazza + auditorium, ingresso 5 €
L’esperienza dei cineclub è stata tra le più fertili e originali degli anni ’70, capaci di generare festival, critici, autori. Ma nel caso del Politecnico, che nasceva dall’idea di far interagire il cinema con il teatro, l’arte e l’architettura, come racconta il film di Amedeo Fago, IL POLITECNICO: una storia romana degli anni ’70, quell’esperienza, che anticipa l’ossessione di tutta la contemporaneità (dall’interdiscliplinarietà alla crossmedialità) ebbe la forma di un sogno unico.
Dopo la visione del film, conversazione con Amedeo Fago, Adriano Aprà, Paolo Luciani e Cristina Torelli.
ROSARIO GIULIANI & SANTA CECILIA SAXOPHONES ENSAMBLE | Giovedì 20, ore 21:00, piazza, ingresso libero
Il concerto è basato su alcuni standard che facevano parte del repertorio di Charlie Parker, dai quali sono stati estrapolati gli assoli , arrangiati per 5 sax e sezione ritmica. A questi si aggiungono brani originali di Giuliani, docente di sax jazz presso il Conservatorio romano.
L’ensamble è composto da Rosario Giuliani - alto sax, Alessio Bernardi - alto sax, Davide Carini - alto sax, Ivan Bernardini - tenor sax, Luciano Ciaramella - tenor sax, Marco Pace - baritone sax, Dario Piccioni – bass, Federico Chiarofonte – drums
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato