Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Estate al MAXXI - Isabella Ragonese

© Ph. Dirk Vogel | Isabella Ragonese
Dal 22 Luglio 2020 al 22 Luglio 2020
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: ore 21
Costo del biglietto: ingresso 10 €. Biglietti acquistabili online su maxxi.vivaticket.it | Possibilità di last minute in loco previa verifica disponibilità
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
«È il fiume variopinto della vita congestionata dalla voglia di essere, nel senso più immediato: non importa come, ma essere qui, in queste splendide spiagge, ognuno al massimo delle sue possibilità, a godersi l’idea dell’estate, a impegnarsi con tutte le forze per essere felici, e quindi esserlo realmente, a guardare, a mostrarsi, in una sagra d’amore.»
(Pier Paolo Pasolini, La lunga strada di sabbia)
L’Italia ha migliaia di chilometri di costa e sul mare si affacciano le vite di moltissimi italiani. Le nostre spiagge raccontano la quotidianità, il pensiero e le azioni di un popolo, vizi e virtù di una società e non a caso la scrittura ha spesso collocato in riva al mare spaccati di esistenze e pagine celebri.
Spiagge, di e con Isabella Ragonese, al MAXXI in prima nazionale mercoledì 22 luglio alle 21:00 è un viaggio emozionante guidato dalle parole sapienti e dalle visioni di alcuni fra i maggiori esponenti della letteratura, del cinema e del teatro del nostro paese, che attraverso le loro suggestioni ci hanno restituito un complesso ritratto della cangiante società dell’Italia contemporanea (ingresso 10 €).
Con testi tratti da Pier Paolo Pasolini (La lunga strada di sabbia), Italo Calvino (L'avventura di una bagnante); Goffredo Parise (Mistero), Elsa Morante (L'Isola di Arturo), Chiara Valerio (Spiaggia libera tutti) e Vittorio Tondelli (Un weekend postmoderno).
Estate al MAXXI ha aderito a Romarama, il nuovo palinsesto culturale promosso da Roma Capitale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato