Estetica Paradisiaca

Flora Torrisi, Beyond the sky, 2012, digital art, 80x70cm
Dal 18 Marzo 2016 al 07 Aprile 2016
Roma
Luogo: Museo Venanzo Crocetti
Indirizzo: via Cassia, 492
Orari: da lunedì a venerdì 11-13 / 15-19; sabato 11-19
Curatori: Stefania Pieralice
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: gruppolarosadeiventi@gmail.com
Era da molto tempo che l’Italia non si presentava con una nuova avanguardia, le ultime sono state il Futurismo di Marinetti, l’Arte Povera di Celant e la Transavanguardia di Bonito Oliva. L’Estetica Paradisiaca è un movimento artistico teorizzato nel primo decennio del Duemila dal critico d’arte e curatore Daniele Radini Tedeschi. La volontà di attuare una forma di Paradiso sulla terra, ovvero una piccola utopia artistica, è alla base della teoria. L’amore verso lo spettatore, la dolcezza esecutiva, la capacità di ovattare il pubblico grazie alla fratellanza e al sentire comune sono tutte prerogative di questa visione utopica. Ebbene presso il Museo Fondazione Venanzo Crocetti si terrà la prima mostra antologica del movimento, curata da Stefania Pieralice e presenziata dal teoreta del movimento Daniele Radini Tedeschi. La presentazione del catalogo, a corollario della rassegna, avverrà nell’ambito della conferenza presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati prevista per il 18 marzo 2016 alle ore 15.00, di cui saranno relatori Daniele Radini Tedeschi e Stefania Pieralice. Tale conferenza proseguirà la trattazione del movimento già intrapresa nei due volumi Tiltestetica e Last Paradise (2013-2014, Editoriale Giorgio Mondadori). Le opere, raccolte nel catalogo, invece verranno esposte dal 18 Marzo al 7 Aprile presso il Museo Venanzo Crocetti in Roma; saranno tutte prevalentemente connotate da tonalità cromatiche chiare, rappresentazioni di “idee ideali”, eteree nella loro concretezza come potenti fasci di luce tendenti alla sublimazione e all’elevazione spirituale.
Gli artisti scelti in mostra saranno: Aldo Basili, Angela Leopatri, Antonella Spinelli, Bernarda Visentini, Brigitte Cabell, Cor Fafiani, Daniela Ferrero, Emanuela Fera, Flora Torrisi, Gabriella Martino, Gabriella Mingardi, Gian Luigi Castelli, Giovanni Scagnoli, Laura Longhitano Ruffilli, Lidia Bobbone, Lucia Balzano, Lucienne Vescovo, Osvalda Pucci, Rita Vitaloni, Rossella Pezzino de Geronimo, Siberiana Di Cocco, Stefano Di Loreto, Valeria Contino. Una menzione speciale inoltre va riservata agli espositori partecipanti alla 56.Biennale di Venezia che esporranno anche in tale occasione: Sabrina Bertolelli, Adriana Montalto, Roberto Miniati, Salvatore Ruggeri, Teresa Condito, Carlo Guidetti, Carmelo Leone, Paolo Residori, Carlo Marraffa.
Vernissage 18 Marzo ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
laura longhitano ruffilli ·
aldo basili ·
gian luigi castelli ·
museo venanzo crocetti ·
gabriella martino ·
antonella spinelli ·
emanuela fera ·
angela leopatri ·
brigitte cabell ·
lidia bobbone ·
lucia balzano ·
lucienne vescovo ·
bernarda visentini ·
cor fafiani ·
daniela ferrero ·
flora torrisi ·
gabriella mingardi ·
giovanni scagnoli
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni