Evan De Vilde. L’Eterno Dialogo

Evan De Vilde. L’Eterno Dialogo
Dal 07 Febbraio 2015 al 18 Febbraio 2015
Roma
Luogo: ART G.A.P.
Indirizzo: via San Francesco a Ripa 105/a
Orari: 10,30 -19,30
Curatori: Cecilia Paolini
Telefono per informazioni: +39 06 9360201
E-Mail info: eventi@artgap.it
Evan De Vilde entra a far parte della scuderia di artisti promossi dalla prestigiosa Galleria d’Arte “ART G.A.P.” di Roma, esponendo le proprie opere presso la sede di via San Francesco a Ripa, in una personale che sarà visitabile da sabato 7 a mercoledì 18 Febbraio 2015. Il vernissage si terrà proprio il giorno 7, alle ore 18,30, e vedrà l’intervento della Dott.ssa Cecilia Paolini, storico dell’arte, in qualità di curatrice dell’evento. La personale dell’artista campano si intitola “L’Eterno Dialogo” e presenterà alcune delle opere appartenenti al filone dell’Archeorealismo, movimento artistico fondato dallo stesso Evan De Vilde, e da egli portato all’attenzione del pubblico e della critica nazionale e internazionale.L’Archeorealismo basa la sua essenza sull’utilizzo di autentici reperti archeologici, catalogati e classificati, in un contesto loro normalmente avulso, attinente alla modernità e alla contemporaneità. L’arte concettuale di Evan De Vilde crea così opere suggestive e affascinanti, capaci di suscitare pensieri profondi e al contempo ironici, basate sempre sull’inamovibile presupposto che l’opera archeologica o di antiquariato utilizzata al loro interno sia primaria, tanto centrale da essere rispettata e non intaccata in nessun modo dal processo creativo contemporaneo. Così tutte le opere sono concepite secondo l'assioma che il bene archeologico, pur essendo compreso in un contesto nuovo e originale, sia sempre recuperabile in modo integro e restituito intatto alle generazioni future. Evan De Vilde, designer, scrittore e poeta, oltre che fondatore del DAMA Museum di Capua – polo espositivo in continua ascesa nel panorama regionale campano -, torna così a mettere in mostra le proprie opere nella Capitale, dove è già stato ospite del Museo di Arte Contemporanea di Fonte Nuova e dell’Archivio Centrale dello Stato. Per la prima volta, l’artista espone in una galleria privata romana, stabilendo, sin da subito, uno stretto rapporto di collaborazione con “ART G.A.P.”, che prevede anche la produzione in esclusiva di alcune opere d’arte per la galleria. “ART G.A.P.”, struttura fondata con l’obiettivo di promuovere la cultura artistica ed essere un punto di riferimento per tutti coloro che apprezzano l’Arte, offrirà, dunque, l’opportunità al pubblico romano di riscoprire uno degli artisti più interessanti della scena contemporanea, curandone anche la promozione e la vendita delle opere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970