Evento lancio campagna di crowdfunding 6 dei nostri

© Courtesy of http://www.pastificiocerere.com | Pastificio Cerere, Roma
Dal 15 Gennaio 2015 al 15 Gennaio 2015
Roma
Luogo: Pastificio Cerere
Indirizzo: via degli Ausoni 7
Orari: dalle 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 45422960
E-Mail info: info@pastificiocerere.it
Sito ufficiale: http://www.pastificiocerere.it
La Fondazione Pastificio Cerere presenta - il 15 gennaio 2015 a partire dalle 18,00 - la campagna di crowdfunding 6 dei nostri, raccolta fondi per la realizzazione del ciclo di mostre degli artisti Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella e Marco Tirelli. Il progetto è dedicato alla celebrazione dei 10 anni della Fondazione e del patrimonio culturale che da quarant'anni anima la vita dell'ex Pastificio, importante esempio di archeologia industriale in cui è situata. Nel corso dell’anno 2015/2016 saranno inaugurate le mostre dei sei artisti - noti come “Gruppo di San Lorenzo” - che per primi hanno riconosciuto le potenzialità di questo luogo dismesso e hanno deciso di trasferirvi i propri studi fin dagli anni Settanta. Per la realizzazione delle mostre non è stato indicato nessun concept preciso ma si è lasciata la possibilità di costruire e presentare un percorso all’interno della loro lunga ed articolata produzione. Le esposizioni saranno ideali viaggi nell’immaginario, nelle fonti di ispirazione e nell’universo di segni di ogni artista, intrecciati ai racconti e alle testimonianze degli anni vissuti nell’ex Pastificio in rapporto con la città, con gli amici, con i collezionisti e i galleristi e tutti quelli che hanno avuto un ruolo significativo nel tessere le trame di queste storie. Verrà inoltre pubblicato un volume in cui saranno raccolte le testimonianze di artisti, critici e intellettuali che hanno vissuto e attraversato in qualche modo il Pastificio Cerere ma anche le voci e le memorie degli artigiani, degli abitanti e lavoratori di San Lorenzo che hanno visto cambiare negli anni il volto del proprio quartiere. A partire dal 15 gennaio, sarà possibile sostenere il progetto attraverso la campagna di crowdfunding 6 dei nostri realizzata sulla piattaforma INDIEGOGO. Per questa occasione il Pastificio Cerere si apre al pubblico con una serie di appuntamenti. PROGRAMMA • dalle ore 18.00 alle 19.30 saranno aperti alcuni degli studi di artisti presenti all'interno dell'ex Pastificio Cerere: Massimo Attardi, Ottavio Celestino, Ileana Florescu, Myriam B., Eligio Paoni, Giangaetano Patanè, Leonardo Petrucci, Pietro Ruffo, Maurizio Savini, Andrea Stoger; • dalle 18.30 alle 21.00 l'ISFCI, la storica scuola di fotografia, apre le sue porte e sarà possibile assistere agli shooting in sala posa, visitare la camera oscura e raccogliere informazioni sui corsi in partenza; • dalle 19.00 negli spazi della Fondazione Pastificio Cerere avrà luogo Crisis Time, l'esposizione pop-up di Maurizio Savini a cura di Gianluca Marziani; • alle 19.30 nel cortile della Fondazione Pastificio Cerere verrà lanciata la campagna di crowdfunding 6 dei nostri
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
nunzio ·
marco tirelli ·
gianni dess ·
bruno ceccobelli ·
giuseppe gallo ·
pizzi cannella ·
presentazione progetto 6 dei nostri bruno ceccobelli ·
pizzi cannella e marco tirelli ·
pastificio cerere
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo