Fast Forward

Galleria Sala 1, Centro Internazionale d'Arte Contemporanea, Roma
Interno della Galleria Sala 1, Centro Internazionale d'Arte Contemporanea, Roma
Dal 21 Aprile 2012 al 19 Maggio 2012
Roma
Luogo: Sala 1. Centro Internazionale d'Arte Contemporanea
Indirizzo: piazza di porta San Giovanni 10
Orari: 16.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 7008691
E-Mail info: salauno@salauno.com
Sito ufficiale: http://www.salauno.com
Dal 21 aprile al 19 maggio 2012 Sala 1 ospita l'esposizione Fast Forward Design.Giovani designer per un futuro sostenibile, a cura di Emanuela termine. Per la prima volta a Roma, l'evento punta i riflettori su uno specifico settore del design, che si confronta con il problema della sostenibilitò attraverso tecniche di riciclo e riuso di materiali e oggetti. Paese ospite di questa prima edizione è la Finlandia: offrendo una panoramica aggiornata sulla produzione di giovani designer finlandesi a confronto con i colleghi italiani, l'iniziativa si inserisce negli International Events legati al World Design Capital Helsinki 2012. Negli spazi di sala 1 sarà allestito un ambiente, utilizzando i prototipi ideati da studi di design italiani: Alecci e Di Paola (Roma), D'arc Studio(Roma), L'officina delle mille cose (Milano), Rota-lab(Roma), Vibrazioni Art Design (Massalombarda), accompagnati dalle creazioni in tessuto di riuso dello studio Made in Testaccio. Presso Sala2 Architettura sarà invece proiettato un video-reportage a cura di Jaakko Pesonen, architetto, designer e visiting artist in studio al TaiK di Helsinki, che documenta il lavoro di alcuni studi di designer finlandesi. In occasione della conferenza di presentazione, che si terrà il 21 aprile presso Roma Tre Facoltà di Architettura, Pesonen affronterà in una lecture il tema della sostenibilità nel design, facendo il punto sui risultati raggiunti dai designer finlandesi. Per tutta la durata della mostra, alcune creazioni degli studi partecipanti saranno esposte anche presso lo showroom di Materia, in corso V.Emanuele II, 191 a Roma (per info e orari di apertura - www.materiaroma.com). L'intera iniziativa sarà documentata in un catalogo pubblicato da Gangemi Editore e sarà distribuito con un cofanetto disegnato e distribuito da Ora d'Aria onlus (Roma), in edizione limitata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo