Flavio Kampah. Fanta(co)scienza
Flavio Kampah, Sorry Dave
Dal 14 June 2018 al 29 June 2018
Roma
Luogo: Fondamenta
Indirizzo: via Arnaldo Fraccaroli 9
Telefono per informazioni: +39 06 8080099
E-Mail info: fondamenta@insideart.eu
Sito ufficiale: http://insideart.eu/fondamenta/
Designer, regista pubblicitario, produttore cinematografico, street artist, Flavio Kampahha trascorso la sua vita all’insegna della creatività e oggi si occupa a tempo pieno di stencil art. Sono proprio le sue opere, realizzate con questa tecnica, a raccontare la sua vita di globetrotter nella mostra Fanta(co)scienza, visibile dal 14 giugno a Fondamenta, lo spazio espositivo di Inside Art. Kampah ha vissuto in Italia, negli Stati Uniti, in Indonesia e in Australia, ma è soprattutto a Los Angeles che l’artista ha operato. Nella città californiana, infatti, il creativo parmense è stato uno dei pionieri della rivoluzione digitale. Dal 2011 Kampah, in arte F CK, si dedica esclusivamente alla realizzazione di opere d’arte: dipinti su grandi tele, tavole e pareti, i suoi lavori riproducono le icone del nostro tempo, dalla politica alla cinematografia, ritraggono personaggi riletti in una veste nuova, che li celebra all’insegna del tratto e del colore.
Un linguaggio pop di forte impatto, quello di Kampah, un concentrato dell’estetica elaborata e maturata in tutti i suoi anni di entusiasmante carriera, che lo porta ad affrontare con semplicità e un guizzo d’ironia anche tematiche complesse come quelle di futuro e sostenibilità. I suoi lavori di street art sono visibili tra Italia, Stati Uniti e Cuba, ed è proprio per realizzare uno di questi che l’artista torna a Roma dopo molto tempo. Nella città eterna, infatti, è stato invitato dal Museo di Urban Art di Roma (Muro), per creare un murales, su commissione di Anas, sul grande raccordo anulare. In questo periodo romano Kampah elabora la sua ultima ricerca artistica che confluisce nella mostra Fanta(co)scienza e che, come suggerisce il nome, si concentra sul futuro dell’umanità, rivolgendo la sua attenzione all’universo, riproducendo costellazioni e spazi siderali, che fanno da cornice a personaggi legati alla fantascienza e alle ricerche scientifiche più innovative. In questi ultimi lavori F CK si serve dell’ausilio di luci a led, plexiglass e resine epossidiche, ottenendo risultati di grande effetto, tutti da scoprire da giovedì 14 fino al 29 giugno a Fondamenta.
Vernissage giovedì 14 giugno ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga