Fragilità

Opera di Tineke Van der Laan
Dal 20 Novembre 2021 al 07 Dicembre 2021
Roma
Luogo: Galleria GARD
Indirizzo: Via dei Conciatori 3/i
Orari: su appuntamento dal lunedì al venerdì 16.30-19.30
Curatori: Sonia Mazzoli e Marina Zatta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 340.3884778
E-Mail info: soniagard@gmail.com
La Galleria GARD presenta da sabato 20 Novembre, la I° edizione della mostra “FRAGILITÀ”.
Siamo state amate e odiate - adorate e rinnegate - baciate e uccise solo perché donne
(A. Merini).
La violenza sulle donne fenomeno diffuso , che troppo spesso culmina nel vituperato crimine del femminicidio, è una piaga sociale contro la quale bisogna assolutamente non restare indifferenti, pertanto in occasione della ricorrenza del 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Galleria Gard intende sensibilizzare il visitatore affrontando questa tematica attraverso un’esposizione collettiva dedicata all’arte contemporanea.
Per non dimenticare …
L’esposizione si aprirà sabato 20 novembre (inaugurazione dalle 17.30 alle 20.30) e resterà visitabile su appuntamento fino al 7 dicembre, 10 Donne sono le artiste selezionate, diverse per stile, linguaggi e tecniche usate, l'obbiettivo è creare un'esposizione ricca di generi artistici che segua il filo della narrazione del tema della mostra.
Galleria Arte Roma Design: è una storica galleria aperta negli anni ’90 che ha nel tempo progettato centinaia di eventi d’arte con più di 500 artisti. Situata al centro di Roma, nel quartiere Ostiense che vede la presenza del sito archeologico della Piramide Cestia, del Cimitero Acattolico in cui sono sepolti molte personalità della Storia e della Cultura e della Centrale Montemartini, spazio industriale adibito a Museo Archeologico.
Soqquadro è un'associazione culturale che nasce nell'ottobre del 2000 e da allora ad oggi ha realizzato più di 150 mostre in spazi pubblici e privati, in Italia e all'Estero, collaborando con circa 500 artisti, pittori, scultori, fotografi, video artisti, performer, designer.
ARTISTI: Rossana Bartolozzi - Francesca Bianchi - Angela Esposito - Patricia Glauser - Eleonora Lorenzini Sonia Mazzoli - Marisa Muzi - Manuela Scannavini - Vincenza Spiridione - Tineke Van der Laan
Siamo state amate e odiate - adorate e rinnegate - baciate e uccise solo perché donne
(A. Merini).
La violenza sulle donne fenomeno diffuso , che troppo spesso culmina nel vituperato crimine del femminicidio, è una piaga sociale contro la quale bisogna assolutamente non restare indifferenti, pertanto in occasione della ricorrenza del 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la Galleria Gard intende sensibilizzare il visitatore affrontando questa tematica attraverso un’esposizione collettiva dedicata all’arte contemporanea.
Per non dimenticare …
L’esposizione si aprirà sabato 20 novembre (inaugurazione dalle 17.30 alle 20.30) e resterà visitabile su appuntamento fino al 7 dicembre, 10 Donne sono le artiste selezionate, diverse per stile, linguaggi e tecniche usate, l'obbiettivo è creare un'esposizione ricca di generi artistici che segua il filo della narrazione del tema della mostra.
Galleria Arte Roma Design: è una storica galleria aperta negli anni ’90 che ha nel tempo progettato centinaia di eventi d’arte con più di 500 artisti. Situata al centro di Roma, nel quartiere Ostiense che vede la presenza del sito archeologico della Piramide Cestia, del Cimitero Acattolico in cui sono sepolti molte personalità della Storia e della Cultura e della Centrale Montemartini, spazio industriale adibito a Museo Archeologico.
Soqquadro è un'associazione culturale che nasce nell'ottobre del 2000 e da allora ad oggi ha realizzato più di 150 mostre in spazi pubblici e privati, in Italia e all'Estero, collaborando con circa 500 artisti, pittori, scultori, fotografi, video artisti, performer, designer.
ARTISTI: Rossana Bartolozzi - Francesca Bianchi - Angela Esposito - Patricia Glauser - Eleonora Lorenzini Sonia Mazzoli - Marisa Muzi - Manuela Scannavini - Vincenza Spiridione - Tineke Van der Laan
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo