Francesco Clemente. Anima nomade

Francesco Clemente, Tenda del diavolo, 2013-2014 (particolare, interno) | Tempera su cotone, ricamo, cuciture a mano, pali di bambù, finali in legno, corde, pesi in ferro, cm 600 x 400 x 300. Collezione dell’artista. Courtesy Francesco Clemente Studi
Dal 23 November 2024 al 30 March 2025
Roma
Luogo: Palazzo Esposizioni
Indirizzo: Via Nazionale 194
Orari: da martedì a domenica 10-20. L'ingresso è consentito fino a un'ora prima della chiusura
Curatori: Bartolomeo Pietromarchi
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
- Azienda Speciale Palaexpo
Telefono per informazioni: +39 06 696271
Sito ufficiale: http://www.palazzoesposizioniroma.it
Francesco Clemente ha ideato per Palazzo Esposizioni Roma una mostra eccezionalmente concepita come un’unica grande installazione.
Nella rotonda del piano nobile e nelle sette sale che da essa si irradiano, saranno esposte una serie di significative opere ambientali attraverso le quali ripercorrere temi e immagini rivelatrici del lavoro di uno dei grandi artisti italiani riconosciuti a livello mondiale.
Insieme alle Tends realizzate nel 2013, straordinariamente riunite in questa occasione, saranno esposte le Bandiere del 2014 e due grandi sale saranno interamente dedicate a wall drawing realizzati dall’artista in situ per questa occasione.
Napoletano di nascita, ma nomade per vocazione, Francesco Clemente (nato nel 1952) ha ideato un percorso incentrato sull’idea di Anima nomade, attraverso il quale sarà possibile immergersi nella tradizione indiana e orientale che da sempre è una sua privilegiata fonte di ispirazione e alla quale l’artista attinge per dare immagine alla sensibilità privata e diaristica che caratterizza le sue opere.
Un vasto lessico simbolico e metaforico delineerà un paesaggio estetico totalizzante, denso di rimandi metafisici, spirituali e mistici, spesso intrecciati all’eros, sempre lirico ed emotivo, segnato da un impiego intenso, unico, del colore.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo che prevede un vasto apparato iconografico e contributi del curatore e di importanti intellettuali internazionali.
La mostra sarà accompagnata da un ricco programma di eventi collaterali e da una articolata offerta didattica.
Nella rotonda del piano nobile e nelle sette sale che da essa si irradiano, saranno esposte una serie di significative opere ambientali attraverso le quali ripercorrere temi e immagini rivelatrici del lavoro di uno dei grandi artisti italiani riconosciuti a livello mondiale.
Insieme alle Tends realizzate nel 2013, straordinariamente riunite in questa occasione, saranno esposte le Bandiere del 2014 e due grandi sale saranno interamente dedicate a wall drawing realizzati dall’artista in situ per questa occasione.
Napoletano di nascita, ma nomade per vocazione, Francesco Clemente (nato nel 1952) ha ideato un percorso incentrato sull’idea di Anima nomade, attraverso il quale sarà possibile immergersi nella tradizione indiana e orientale che da sempre è una sua privilegiata fonte di ispirazione e alla quale l’artista attinge per dare immagine alla sensibilità privata e diaristica che caratterizza le sue opere.
Un vasto lessico simbolico e metaforico delineerà un paesaggio estetico totalizzante, denso di rimandi metafisici, spirituali e mistici, spesso intrecciati all’eros, sempre lirico ed emotivo, segnato da un impiego intenso, unico, del colore.
La mostra sarà accompagnata da un catalogo che prevede un vasto apparato iconografico e contributi del curatore e di importanti intellettuali internazionali.
La mostra sarà accompagnata da un ricco programma di eventi collaterali e da una articolata offerta didattica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica