Francesco Vezzoli. Galleria Vezzoli
Francesco Vezzoli. Galleria Vezzoli, MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma
Dal 29 May 2013 al 24 November 2013
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/A
Orari: mar merc giov ven e dom 11-19; sabato 11-22
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 8, studenti € 4
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: press@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
MAXXI, MoMAPS1 di New York e MOCA di Los Angeles collaborano per la prima volta a un nuovo e ambizioso progetto: The Trinity, la prima ampia retrospettiva internazionale di Francesco Vezzoli.
Quindici anni di lavoro esposti in tre mostre separate ma connesse, ognuna delle quali esplora in profondità gli aspetti fondamentali delle sue opere: Arte, Religione e Film. Tre universi interconnessi che Vezzoli articola in una serie di intense allegorie, mescolando linguaggi e generi diversi.
Si comincia dal MAXXI che ospita la mostra GALLERIA VEZZOLI : novanta opere per raccontare Francesco Vezzoli a partire dai primi lavori, i ricami del 1995, fino ai video, gli autoritratti e le sculture più recenti. Il titolo della mostra si ispira, con leggerezza e ironia, alle grandi Gallerie romane e suggerisce l’atmosfera sontuosa dei musei del passato. Per l’occasione, il MAXXI si trasforma e le architetture avveniristiche di Zaha Hadid si “vestono” di velluti e tappezzerie damascate, su cui spiccano i lavori dell’artista: i video e le immagini che hanno per protagonisti le star del piccolo e del grande schermo (da Gloria Swanson a Edith Piaf, da Sonia Braga a Sharon Stone a Helmut Berger), gli autoritratti, le sculture dalle fattezze classicheggianti.
Una chiesa sconsacrata del XIX secolo, costruita in origine nel Sud Italia, sarà smontata e rimontata nel cortile del MoMAPS1 per la mostra THE CHURCH OF VEZZOLI (autunno 2013, a cura di Klaus Biesenbach). Questa installazione gigantesca e affascinante ospiterà opere relative al tema del culto nel percorso artistico di Vezzoli.
Infine il MOCA inaugurerà CINEMA VEZZOLI (autunno/inverno 2013, a cura di Alma Ruiz), una mostra che sottolineerà la predilezione di Vezzoli a utilizzare il mondo del Cinema classico europeo e il mondo delle star Hollywoodiane, per rappresentare l’ossessione di oggi per la fama, la politica e l’ostentazione pubblica della vita privata.
Le mostre apriranno a breve distanza l’una dall’altra, svelando per la prima volta, in modo graduale fino a quando non saranno eccezionalmente aperte tutte nello stesso momento, la complessità del mondo di Vezzoli.
Quindici anni di lavoro esposti in tre mostre separate ma connesse, ognuna delle quali esplora in profondità gli aspetti fondamentali delle sue opere: Arte, Religione e Film. Tre universi interconnessi che Vezzoli articola in una serie di intense allegorie, mescolando linguaggi e generi diversi.
Si comincia dal MAXXI che ospita la mostra GALLERIA VEZZOLI : novanta opere per raccontare Francesco Vezzoli a partire dai primi lavori, i ricami del 1995, fino ai video, gli autoritratti e le sculture più recenti. Il titolo della mostra si ispira, con leggerezza e ironia, alle grandi Gallerie romane e suggerisce l’atmosfera sontuosa dei musei del passato. Per l’occasione, il MAXXI si trasforma e le architetture avveniristiche di Zaha Hadid si “vestono” di velluti e tappezzerie damascate, su cui spiccano i lavori dell’artista: i video e le immagini che hanno per protagonisti le star del piccolo e del grande schermo (da Gloria Swanson a Edith Piaf, da Sonia Braga a Sharon Stone a Helmut Berger), gli autoritratti, le sculture dalle fattezze classicheggianti.
Una chiesa sconsacrata del XIX secolo, costruita in origine nel Sud Italia, sarà smontata e rimontata nel cortile del MoMAPS1 per la mostra THE CHURCH OF VEZZOLI (autunno 2013, a cura di Klaus Biesenbach). Questa installazione gigantesca e affascinante ospiterà opere relative al tema del culto nel percorso artistico di Vezzoli.
Infine il MOCA inaugurerà CINEMA VEZZOLI (autunno/inverno 2013, a cura di Alma Ruiz), una mostra che sottolineerà la predilezione di Vezzoli a utilizzare il mondo del Cinema classico europeo e il mondo delle star Hollywoodiane, per rappresentare l’ossessione di oggi per la fama, la politica e l’ostentazione pubblica della vita privata.
Le mostre apriranno a breve distanza l’una dall’altra, svelando per la prima volta, in modo graduale fino a quando non saranno eccezionalmente aperte tutte nello stesso momento, la complessità del mondo di Vezzoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga