Franco Zazzeri. Il Vomere di Zafra

Il vomere e il solco, 2000, bronzo patinato, cm.70x25
Dal 24 February 2017 al 1 April 2017
Roma
Luogo: Costantini Art Gallery
Indirizzo: via Crema 8
Orari: 10,30-12,30 / 15,30-19,30; chiuso lunedì mattina e festivi
Telefono per informazioni: +39 02 87391434
E-Mail info: costantiniartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.costantiniartgallery.it
A distanza di tre anni, la Costantini Art Gallery presenta una nuova mostra personale dello scultore Franco Zazzeri. Classe 1938, Zazzeri è stato un fervente esponente della scena artistica milanese fin dai primi anni ’70, con esposizioni al Palazzo della Permanente e al Castello Sforzesco, successivamente ricordiamo - fra le altre - le presenze al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, alla Quadriennale d’Arte di Roma e alla XLII Biennale di Venezia.
In esposizione una selezione di opere appartenenti al ciclo del “Vomere” in cui il tema del tempo, ricorrente nelle ricerche artistiche dell’autore, è affrontato attraverso l’arcaica figura di un aratro primordiale.
Tutte sculture in bronzo, ma rigorosamente fuse in esemplare unico, in cui il vomere è raffigurato nell’atto di arare il terreno per portare in superficie la morbida terra rimasta al caldo nel sottosuolo durante il freddo inverno; l’eterno gesto di solcare i campi è usato quale sinonimo del tempo che inesorabilmente passa, ma che si rigenera come il susseguirsi delle stagioni.
Vomere per determinare un atto voluto, quale simbolo del ciclo della vita forgiata dal volere dell’uomo.
“… quello che è presente in un attimo è passato: il vomere inesorabilmente è come il tempo, la nuova terra prende il posto della vecchia…”
Franco Zazzeri
Inaugurazione venerdì 24 febbraioe 2017 dalle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960