From the studio (Nightrider)

Senza titolo (Madrigale con carne e grasso) 2012, oil on canvas, 24x18cm, courtesy CO2
Dal 2 March 2013 al 30 April 2013
Roma
Luogo: CO2 Gallery
Indirizzo: via Piave 66
Orari: da lunedì a venerdì 11-19; sabato 16-19
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 06 45471209
E-Mail info: info@co2gallery.com
Sito ufficiale: http://www.co2gallery.com
CO2 ha il piacere di presentare From the studio (Nightrider), riflessione sulla pittura intima e impetuosa di Gianni Politi. Nel progetto per CO2, l’artista rende partecipe lo spettatore di un momento introspettivo e privato: la volontà di aprire un dialogo, ossessivo e impossibile, con un labile ricordo del volto paterno. Una selezione di oli su tela narra il processo di ricostruzione mentale che ha inizio dallo studio di un ritratto del 1770 del pittore Gaetano Gandolfi, raffigurante un uomo anziano con la barba, riscoperto tra le pagine di un libro di storia dell’arte, processo di partenza sempre comune nell’opera di Gianni Politi. Il confronto con la tradizione è propedeudico alla ricostruzione di una figura appartenente alla sua vita personale, quasi un esercizio di stile durante le notti trascorse a lavorare nel suo studio. Da qui il titolo della mostra, che identifica la personalità dell’artista con quella di un “viaggiatore notturno” alla ricerca di indizi in un limbo tra sogno e memoria. Sui lineamenti dell’ignoto soggetto, l’artista tenta così di ricostruire i ricordi legati alla figura del padre: la linea, fluttuante e incerta, dà vita ai volti dalle omologhe fattezze; il dettaglio della mano, chiaro e distinto, cadenza la serie di dipinti; i fondi monocromi, cupi o vivaci, creano uno scenario surreale e onirico. Quello che resta allo spettatore è la visione d’insieme di una serie di esercizi di pittura a olio, nei quali l’artista si misura con la sua memoria restituendo una composizione incompleta e ponendo il destinatario dell’opera nella stessa condizione mentale dell’autore. Biografia Gianni Politi (1986, vive e lavora a Roma). La sua ricerca è strettamente collegata a eventi autobiografici in modo viscerale, elaborando i suoi progetti in modo reale e introspettivo. Mostre personali: 2013 – From the studio (Nightrider), CO2, Roma (IT); 2012 - Viva la muerte! Biblioteca Casanatense, Roma (IT); 2011 – Le cose non saranno mai più come prima. Palazzo Collicola Arti Visive, Spoleto PG (IT); A brief history of pain. CO2, Roma (IT); Mostre collettive: Re-Generation, MACRO, Roma (IT); Teoria del valore, CO2, Roma (IT); Su Nero Nero, Castello di Rivara, Torino (IT); Pain Thing, Palazzo Zenobio degli Armeni / 52°Biennale di Venezia, Venezia (IT); In the long tunnel we are alla live, Re-load – Ex officine Rosati, Roma (IT).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce