Gabriel Hartley. Spoiled

Gabriel Hartley. Spoiled
Dal 06 Giugno 2018 al 31 Luglio 2018
Roma
Luogo: z2o Sara Zanin Gallery
Indirizzo: via della Vetrina 21
Orari: da martedì a sabato 13-19 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 70452261
E-Mail info: info@z2ogalleria.it
Sito ufficiale: http://www.z2ogalleria.it
La prima mostra personale dell’artista britannico Gabriel Hartley presso gli spazi di z2o Sara Zanin Gallery presenta un ampio corpus di lavori tra cui dipinti, disegni e rilievi scultorei che l’artista ha realizzato durante il suo soggiorno a Roma agli inizi del 2018 come Abbey Fellow in Pittura presso la British School at Rome.
L’idea sottesa a questa serie di opere è quella di ricercare il punto di rottura, spingendosi intenzionalmente fino al concetto stesso di rovina. La possibilità è quella di forzare nuove interpretazioni rivolte ad uno specifico oggetto. In questo modo, Hartley porta avanti un processo creativo attraverso cui i dipinti vengono formalizzati a partire da un paziente lavoro di scavo stratificato: per questo motivo l’artista impiega una smerigliatrice angolare per intagliare la vernice, imprimendo così le superfici – che si tratti di tela, legno o carta. Il risultato è quello di un piano dell’immagine in cui forme e pensieri si sfocano progressivamente. Le superfici assumono una dimensione materica in cui i colori avanzano e retrocedono.
I rilievi, ricavati dai materiali di risulta delle imbottiture dei mobili, sono concepiti con l’intento di riportare alla mente le antiche spolia, ovvero le sculture decorative di reimpiego utilizzate sulla maggior parte degli antichi edifici romani. Esiste un’equivalenza diretta tra questa antica pratica di riutilizzo e quella proposta dall’artista all’interno del proprio processo, che trova eco nella descrizione di Hartley delle spolia come bolle di pensiero – ovvero frammenti di storia che fluttuano liberamente.
L’artista ricrea un immaginario vibrante ed eterogeneo ispirato a particolari momenti annotati durante il suo soggiorno romano. Questo universo simbolico rispecchia in maniera puntuale lo sguardo di un visitatore sulla città, e mira al contempo a trattare la città come una importante protagonista che modella la coscienza di chi la fruisce e ne testimonia la mentalità. Incorporando il monumentale e l’ordinario, le opere di Gabriel Hartley possono riportare alla mente un monumento specifico così come un dettaglio architettonico, oppure qualcosa di più banale come una nuvola, un albero, una Vespa, un piatto di pasta.
Questa mostra è supportata dalla British School at Rome.
Opening 6 giugno ore 18.30-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni