Gerlanda Di Francia. TRANS-SI♭

Gerlanda Di Francia. TRANS-SI♭
Dal 2 December 2016 al 8 January 2017
Roma
Luogo: Parione9 Gallery
Indirizzo: via di Parione 9
Orari: martedì - sabato 10.30 - 13.30 / 15.30 - 19.30; domenica 15.30 - 19.30
Curatori: Rossana Calbi
Telefono per informazioni: +39 06 45615644
E-Mail info: parione9@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.parione9.com
Parione9 Gallery inaugura TRANS-SI♭, prima tappa della mostra personale di Gerlanda Di Francia in collaborazione con il musicista Luca Tomassini.
TRANS-SI♭, a cura di Rossana Calbi, è un viaggio racchiuso in nove scatole, diorami creati e dipinti a mano, ispirati alle nove melodie composte da Tomassini che sono parte integrante delle opere.
Il loro progetto prende forma dopo aver affrontato la Transiberiana, quell'affascinante itinerario dalla vecchia ferrovia di Kotelnich alle industrie di Perm ed Ekaterinburg, dal polo culturale di Novosibirsk fino a sfociare oltre il confine degli Urali, nei paesaggi asiatici prossimi alla Manciuria. I due artisti ci raccontano come la musica può prendere forma e diventare colore, ricostruendo la loro esperienza secondo il loro immaginario.
Le melodie di Luca Tomassini danno inizio a quella lunga attesa che è il Si bemolle in musica, metafora del lungo viaggio, in cui lo spettatore diventa anche passeggero dei vagoni-scatola di Gerlanda Di Francia, piccole opere tridimensionali che custodiscono visioni immaginifiche dal finestrino di un treno. Infatti bisogna percorrere oltre 9000 chilometri per arrivare al capolinea di Vladivostok, il Do centrale: la fine della nostra traversata. Quei 9000 chilometri sono il silenzio che ci accompagna mentre scriviamo le cartoline che spediremo a chi ci ha salutato alla partenza e che al nostro ritorno ci troverà cambiati.
Il linguaggio musicale di TRANS-SI♭ è volutamente incompleto, perché trova nelle sagome di Gerlanda Di Francia la sua finalità. Il lavoro e la collaborazione dei due artisti ci guidano così in un viaggio ovattato alla ricerca di nuovi mondi e visioni.
M. Proust
L’allestimento è a cura di Marta Bandini, Elettra Bottazzi e Rossana Calbi.
Gerlanda di Francia. TRANS-SI♭ è la seconda personale di Gerlanda Di Francia a cura di Rossana Calbi, i percorsi dell’artista e della curatrice si sono intrecciati ed evoluti nel tempo con le collettive Like a Virgin, Fantasticherie di un Passeggiatore Solitario ed EXIT VOTO. Il lavoro dell'artista, ispirato alle tecniche più classiche, è stato esposto nelle gallerie parigine Slown Gallerie e Arludik con Methamorphose a cura di Barbara Canepa e in importanti gallerie oltreoceano come la Luz the Jesus Gallery di Los Angeles.
Luca Tomassini. Compositore e produttore di musiche e colonne sonore per teatro, televisione, videogiochi e altri media. Luca “Jontom” Tomassini si esibisce sui palchi di festival internazionali con il suo ukulele (USA Tour 2010, Melbourne Ukulele Festival and AUS Tour 2010, 41st Ukulele Festival Hawaii 2011, Crown Guitarfest TN 2013). Dal 2016 lavora per JingleTV Media & Music Productions, pubblicando la sua musica principalmente per il mercato turco dell’intrattenimento.
Inaugurazione 2 dicembre ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso