Giornali luminosi. Performance di Marco Nereo Rotelli

Giornali luminosi. Performance di Marco Nereo Rotelli, MACRO Testaccio - La Pelanda, Roma
Dal 28 Aprile 2017 al 28 Aprile 2017
Roma
Luogo: MACRO Testaccio - La Pelanda
Indirizzo: piazza Orazio Giustiniani 4
Orari: h 18
Costo del biglietto: ingresso libero fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museomacro.org
Al MACRO Testaccio - La Pelanda, nell’ambito dell'esposizione POETRY di Adonis e Marco Nereo Rotelli, anche la carta diventerà soggetto dell’esposizione, grazie anche alla collaborazione con COMIECO - Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica.
Venerdì 28 aprile 2017 ore 18.00, in occasione di Ricicloaperto, il riciclo della carta si mette in mostra, l'artista Marco Nereo Rotelli darà vita infatti a una performance durante la quale, insieme al pubblico, darà nuova luce alla carta prima che prosegua il suo viaggio verso il riciclo.
La ricerca di poesia in vecchi e inutili giornali è il tema dell’indagine: a partire dal 26 aprile (dalle ore 14 alle ore 20) i cittadini di Roma saranno invitati a portare vecchi giornali all’interno del Teatro Studio Uno de La Pelanda.
Il 28 aprile Marco Nereo Rotelli realizzerà una performance rielaborando questo materiale in un’opera. L'operazione consiste nel ritaglio e montaggio di vecchi giornali su un lungo rotolo di carta riciclata al centro della sala espositiva e alla sua “messa in luce” attraverso un semplicissimo estratto vegetale. I giornali saranno così riciclati mediante la realizzazione di una vera e propria opera d’arte: grazie alla ricerca dello scienziato Franco Miglietta e dell’IBIMET CNR di Firenze, verrà messo a disposizione dei presenti, fra i quali gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, coordinati da Sabina Alessi, un liquido capace di “illuminare” la carta, interagendo quindi con i presenti e creando una luminosa via di C/ARTE, indice e simbolo di un sapere da estrapolare e mantenere per una nuova dimensione, quella artistica. Oggetto di intervento saranno vecchi giornali, dunque, dove ogni studente potrà intervenire con la sua cifra stilistica.
Tutta la performance sarà accompagnata dalla musica di Gianluca Littera. La Vita così nella sua essenza pulsa e si fonde con l'elemento primario che genera Musica cioè il Ritmo. Lo strumento che forse rappresenta più di ogni altro tale fusione è l'Harmonica a bocca, l'unico strumento dal quale si può emettere un suono soffiando e aspirando. Gianluca Littera, solista di Harmonica, con la sua performance“Harmonica, quando il respiro si fa Musica”, vuole evidenziare questa fusione e lo farà attraverso il suo strumento tramutando la più naturale e vitale delle azioni umane in Suono e tale fusione si realizzerà proprio attraverso l'opera dell'artista Marco Nereo Rotelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre