Giosetta Fioroni. Lo spazio della memoria
Giosetta Fioroni, Cuore, 2018, olio ed applicazioni su tela, cm. 20x20
Dal 22 October 2021 al 9 November 2021
Roma
Luogo: Galleria Fidia
Indirizzo: Via Angelo Brunetti 49
Orari: dal lunedì al venerdì 10.00 – 13:00 | 16.00 – 19:30; sabato 10.00 – 13.00. Domenica (su appuntamento)
Curatori: Gemma Gulisano
Telefono per informazioni: +39 06 3612051
E-Mail info: info@artefidia.com
Sito ufficiale: http://www.artefidia.com
Venerdì 22 ottobre 2021 dalle ore 18.00 alle ore 21.00 gli spazi della Galleria Fidia di Fausto Fiume inaugurano Giosetta Fioroni | Lo spazio della memoria.
La mostra presenterà al pubblico romano la produzione più recente della protagonista in rosa della leggendaria Scuola di Piazza del Popolo, con l’intento di raccontare l’attuale e sempre intensa attività dell’artista che lo scorso 24 dicembre ha festeggiato i suoi 88 anni.
«Considerata tra le principali interpreti dell’arte italiana del secondo dopoguerra, Giosetta Fioroni, nata a Roma nel 1932, è stata la protagonista femminile di quella che molti critici hanno definito la Pop art romana (definizione che non ha mai convinto gli artisti di Piazza del Popolo, restii nell’ancorare il proprio linguaggio all’esperienza americana). Sin dagli esordi, alla fine degli anni ’50, la sua instancabile ricerca continua ad offrirci opere sorprendenti, ed è proprio attraverso questi lavori che vogliamo omaggiare la sua arte.
L’allestimento affianca a una selezione di opere eseguite nel corso dell’ultimo ventennio, una ricca documentazione fotografica; si tratta perlopiù di scatti “rubati” dallo studio romano in Trastevere. Tale scelta espositiva è atta a proiettare il visitatore in quel luogo intimo nel quale ha origine il processo creativo dell’artista, circondata da vernici, pennelli e mascherine, dalla fidata assistente Remy e l’immancabile maltese Wilson.
Doveroso, inoltre, ricordare i grandi nomi che hanno animato lo studio della Fioroni, i colleghi e gli amici che hanno intersecato la sua carriera attraverso una raccolta di testimonianze appartenenti all’artista e alla Fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni.»
La mostra presenterà al pubblico romano la produzione più recente della protagonista in rosa della leggendaria Scuola di Piazza del Popolo, con l’intento di raccontare l’attuale e sempre intensa attività dell’artista che lo scorso 24 dicembre ha festeggiato i suoi 88 anni.
«Considerata tra le principali interpreti dell’arte italiana del secondo dopoguerra, Giosetta Fioroni, nata a Roma nel 1932, è stata la protagonista femminile di quella che molti critici hanno definito la Pop art romana (definizione che non ha mai convinto gli artisti di Piazza del Popolo, restii nell’ancorare il proprio linguaggio all’esperienza americana). Sin dagli esordi, alla fine degli anni ’50, la sua instancabile ricerca continua ad offrirci opere sorprendenti, ed è proprio attraverso questi lavori che vogliamo omaggiare la sua arte.
L’allestimento affianca a una selezione di opere eseguite nel corso dell’ultimo ventennio, una ricca documentazione fotografica; si tratta perlopiù di scatti “rubati” dallo studio romano in Trastevere. Tale scelta espositiva è atta a proiettare il visitatore in quel luogo intimo nel quale ha origine il processo creativo dell’artista, circondata da vernici, pennelli e mascherine, dalla fidata assistente Remy e l’immancabile maltese Wilson.
Doveroso, inoltre, ricordare i grandi nomi che hanno animato lo studio della Fioroni, i colleghi e gli amici che hanno intersecato la sua carriera attraverso una raccolta di testimonianze appartenenti all’artista e alla Fondazione Goffredo Parise e Giosetta Fioroni.»
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini