Giovedì della Villa

Léonard Martin & Elvire Caillon, Baltruk_Yoknapatawpha
Dal 25 October 2018 al 25 October 2018
Roma
Luogo: Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Indirizzo: viale Trinità dei Monti 1
Orari: dalle 19 a mezzanotte
Curatori: Cristiano Leone
Costo del biglietto: Ingresso libero senza prenotazione
Telefono per informazioni: +39 06 67611
Sito ufficiale: http://www.villamedici.it
Il 25 ottobre 2018 i Giovedì della Villa, curati da Cristiano Leone, accoglieranno due eventi straordinari: un concerto di uno degli ensemble più celebri al mondo e la terza edizione della Notte bianca di Villa Medici.
Alle 19, il SWR Experimentalstudio, studio di registrazione e laboratorio per la musica sperimentale di Friburgo, e considerato come uno dei più importanti centri al mondo per la musica elettronica, presenterà un programma scelto dal compositore cileno Roque Rivas, ex-borsista dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, che include una sua creazione.
Alle 20:30 ha inizio dopo il grande successo di pubblico dei due anni precedenti, la terza edizione della Notte Bianca dell’Accademia di Francia a Roma.
L’edizione della Notte bianca di quest’anno è affidata al critico d’arte Théo-Mario Coppola. Per questa edizione del 2018 sarà presentato un progetto inedito, “Villa Pazza”, centrato sul concetto delle “comunità affettive”. Un percorso esclusivo che si svolgerà grazie ai numerosi interventi artistici dei borsisti della Villa, i veri protagonisti della serata, che proporranno progetti espositivi, letterari e musicali. Un evento esclusivo che vuole esplorare la potenza del dialogo tra discipline diverse, per sondare i forti legami che legano da sempre la cultura francese a quella italiana.
Programma
19 Concerto del SWR Experimentalstudio
Experimentalstudio della SWR (tecnica elettroacustico), Séverine Ballon (violoncello) Jean-Pierre Collot, pianoforte
L’ensemble SWR ExperimentalStudio interpreterà un programma scelto da Roque Rivas, ex-borsista dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici e compositore cileno, che include una sua creazione.
Arnold Schoenberg, Six petites pièces pour piano opus 19, 1911
Anton Webern, Drei kleine Stücke, pour violoncelle et piano, Op. 11, 1914
Luigi Nono, Sofferte onde serene, pour piano et électronique, 1976
Roque Rivas, Blumentanz, pour violoncelle et électronique, 2016
Claude Debussy, Sonate pour piano et violoncelle, 1915
20.30 Inizia la Notte Bianca – “Villa Pazza”, fino a mezzanotte.
Théo-Mario Coppola vive e lavora tra Parigi e Napoli, dove è direttore della Collezione Taurisano, una collezione privata dedicata all'arte sociale e politica. È critico d'arte, curatore, editore e ricercatore. Insegna idee politiche. Théo-Mario Coppola ha sviluppato mostre e progetti attorno al concetto di "comunità affettive".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960