Giuseppe Stampone. Odio gli indifferenti

Giuseppe Stampone. Odio gli indifferenti, Istituto Nazionale per la Grafica, Roma
Dal 11 October 2014 al 18 January 2015
Roma
Luogo: Istituto Nazionale per la Grafica
Indirizzo: via della Stamperia 6
Orari: 10-19; chiuso lunedì
Curatori: Raffaele Gavarro, Antonella Renzitti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 69980242 / 06 69980257
E-Mail info: relazioniesterne@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.grafica.beniculturali.it
L’Istituto Nazionale per la Grafica di Roma presenta la prima grande mostra personale di Giuseppe Stampone a Roma. Curata da Raffaele Gavarro e Antonella Renzitti, la mostra verrà inaugurata sabato 11 ottobre in occasione della X Giornata del Contemporaneo promossa dall'associazione AMACI. Il titolo cita le parole iniziali di un celebre e ancora attualissimo testo di Antonio Gramsci: Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. (11 febbraio 1917).
Odio gli indifferenti raccoglie tutta una serie di opere che Stampone ha realizzato in questi anni e che dichiarano la necessità di un impegno dell’arte nel tempo in cui viviamo. Convinto che l’opera rappresenti un vero e proprio "atto performativo” Stampone contribuisce in modo decisivo all’attuarsi dello spostamento dell’opera d’arte da una condizione di tipo estetico ad una di natura etica. Nelle sale espositive al primo piano di Palazzo Poli, Stampone proporrà una personale visione geopolitica e sociale realizzando un’installazione dedicata ai premi Nobel per la pace, accompagnata da disegni a penna bic delle bandiere delle nazioni a cui appartengono i destinatari del premio dal 1901 al 2013, dai ritratti dei più noti dittatori della storia dell’umanità e da una grande mappa del mondo.
Durante la X Giornata del Contemporaneo l'artista dialogherà con il pubblico coinvolto in una inedita performance.
Odio gli indifferenti raccoglie tutta una serie di opere che Stampone ha realizzato in questi anni e che dichiarano la necessità di un impegno dell’arte nel tempo in cui viviamo. Convinto che l’opera rappresenti un vero e proprio "atto performativo” Stampone contribuisce in modo decisivo all’attuarsi dello spostamento dell’opera d’arte da una condizione di tipo estetico ad una di natura etica. Nelle sale espositive al primo piano di Palazzo Poli, Stampone proporrà una personale visione geopolitica e sociale realizzando un’installazione dedicata ai premi Nobel per la pace, accompagnata da disegni a penna bic delle bandiere delle nazioni a cui appartengono i destinatari del premio dal 1901 al 2013, dai ritratti dei più noti dittatori della storia dell’umanità e da una grande mappa del mondo.
Durante la X Giornata del Contemporaneo l'artista dialogherà con il pubblico coinvolto in una inedita performance.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso