Gli impressionisti e la fotografia. Seminario a cura di Patrizia Genovesi

Gli impressionisti e la fotografia. Seminario a cura di Patrizia Genovesi
Dal 19 Maggio 2016 al 19 Maggio 2016
Roma
Luogo: Palazzo Velli Expo
Indirizzo: p.zza Sant'Egidio 10
Orari: dalle 18:30 alle 20:30
Enti promotori:
- Visiva
- Varco
- Expo
Costo del biglietto: Seminario sugli Impressionisti e ingresso alla mostra "Chaos Lybia" € 10, ridotto studenti € 6
E-Mail info: stampa.controcanto@gmail.com
Sito ufficiale: http://http:/www.patriziagenovesi.com
L’opera degli impressionisti suscita in tutti noi una forte emozione. L’uso della luce e del colore di queste opere è senza tempo, parla a tutte le culture, attrae gli appassionati di arte di ogni parte del mondo.
La scoperta della fotografia e le leggi sull’accostamento dei colori furono alla base della teoria impressionista.
L'impressionismo ha attraversato oltre cinquant’anni della nostra storia coinvolgendo molte arti: dalla pittura alla musica, dalla fotografia al cinema.
Quali sono i segreti dell’arte che continua ad emozionarci anche nell’età moderna? Qual è la profonda relazione che l’impressionismo ha con la tecnica fotografica e come pittura e fotografia si sono reciprocamente nutrite e sostenute?
Nel corso del seminario comprenderemo insieme i segreti della tecnica che ha rivoluzionato la concezione artistica ottocentesca e che attrae così fortemente anche il mondo contemporaneo.
Il seminario si svolge nell'ambito della mostra "Chaos Lybia" di Riccardo Venturi, in esposizione a Palazzo Velli dal 28 aprile al 22 maggio 2016.
La partecipazione al seminario è comprensiva di biglietto di ingresso e visita alla mostra.
Patrizia Genovesi è conosciuta al grande pubblico per i ritratti fotografici dei vincitori di premi Nobel, pubblicati dalla stessa Nobel Prize nel proprio sito ufficiale, e che hanno fatto il giro del mondo.
Ha metabolizzato un’educazione scientifica alimentando al tempo stesso senza sosta la sua eclettica sensibilità artistica. Ha studiato fotografia con autori del calibro di Leonard Freed Richard, Attar Abbas dell’agenzia Magnum Photos.Patrizia ha inoltre studiato ripresa cinematografica con Roberto Reale†, musica, pittura, la sceneggiatura cinematografica e la regia teatrale con Mario Monicelli, Domenico Starnone e Renzo Casali.
Le sue fotografie sono oggetto di prestigiose pubblicazioni internazionali negli Stati Uniti e in Giappone.
Patrizia Genovesi è attiva nella progettazione, creazione e organizzazione di eventi ed esposizioni che sfruttano le sinergie della fotografia con altri linguaggi di espressione comunemente pensati come distanti, come la musica sinfonica eseguita con un'orchestra dal vivo, il cinema, la tecnologia digitale.
E’ inoltre attiva nella formazione professionale ed accademica e nella divulgazione della cultura fotografica attraverso seminari e conferenze sui principali temi inerenti il mondo dell’immagine.
Patrizia Genovesi è rappresentata dalla Grenning Gallery di New York.
Giovedì 19 maggio 2016 dalle 18:30 alle 20:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni