God is Woman

Dal 18 Ottobre 2014 al 24 Ottobre 2014
Roma
Luogo: Casa Internazionale delle Donne
Indirizzo: via della Lungara 17
Orari: tutti i giorni 15-19-30
Curatori: Monica Ferrarini
Enti promotori:
- Roma Capitale Municipio Roma I Centro
- F.I.D.A.P.A. BPW Italy (sezione Roma Campidoglio e Massa Carrara)
- Club UNESCO Carrara dei Marmi
- Accademia Costantina
- Associazione Universarte
Telefono per informazioni: +39 06 68401720
E-Mail info: segreteria@casainternazionaledelledonne.org
Sito ufficiale: http://www.casainternazionaledelledonne.org
Verrà inaugurata sabato 18 ottobre alle ore 18 la mostra collettiva “God is Woman” presso la Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara 17 a Roma. La mostra è ideata e organizzata dall’Associazione M.F.Eventi e curata da Monica Ferrarini.
“Il titolo della mostra vuole essere una celebrazione dell’universo femminile: gli artisti coinvolti hanno voluto interpretare, secondo i loro canoni di ricerca stilistica, questa tematica variegata e infinita, ciascuno secondo il proprio linguaggio e il proprio imput emotivo.
Quello che emerge dalle opere è la figura di una donna consapevole che si sta riappropriando di quella energia femminile che in passato l’ha posta al centro della società, una donna che cerca di riguadagnare potere e forza nonostante il potere maschile abbia per secoli cercato di vittimizzarla e di abnegarla….”
I sette artisti selezionati sono: Luisa De Luca, Raffaella Franci, Luigi Franzese, Gisella Gatto, Valeria Ricciardi, Adalgisa Santucci, Richard Silvaggio
Durante l’inaugurazione la Dr.ssa Maria Consiglia Santillo presenterà il libro di poesie dell’artista Adalgisa Santucci “Il Percorso della dea”.
“Il titolo della mostra vuole essere una celebrazione dell’universo femminile: gli artisti coinvolti hanno voluto interpretare, secondo i loro canoni di ricerca stilistica, questa tematica variegata e infinita, ciascuno secondo il proprio linguaggio e il proprio imput emotivo.
Quello che emerge dalle opere è la figura di una donna consapevole che si sta riappropriando di quella energia femminile che in passato l’ha posta al centro della società, una donna che cerca di riguadagnare potere e forza nonostante il potere maschile abbia per secoli cercato di vittimizzarla e di abnegarla….”
I sette artisti selezionati sono: Luisa De Luca, Raffaella Franci, Luigi Franzese, Gisella Gatto, Valeria Ricciardi, Adalgisa Santucci, Richard Silvaggio
Durante l’inaugurazione la Dr.ssa Maria Consiglia Santillo presenterà il libro di poesie dell’artista Adalgisa Santucci “Il Percorso della dea”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
adalgisa santucci ·
raffaella franci ·
casa internazionale delle donne ·
luisa de luca ·
luigi franzese ·
gisella gatto ·
valeria ricciardi ·
richard silvaggio
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970