Hans Werner Henze. Canti di colore

Hans Werner Henze, Canti di colore
Dal 9 February 2018 al 20 May 2018
Roma
Luogo: Casa di Goethe
Indirizzo: via del Corso 18
Orari: Mar-Dom 10-18 (ultimo ingresso 17:30)
Curatori: Michael Kerstan
Enti promotori:
- In collaborazione con Cantiere Internazionale d’Arte (Montepulciano)
- Berliner Philharmoniker
- Hans Werner Henze-Stiftung
- Paul Sacher-Stiftung Basel
La nuova mostra della Casa di Goethe racconta Hans-Werner Henze (1926-2012), uno dei più celebri compositori e direttorid’orchestra tedeschi del XX° secolo. H-W. Henze, noto anche come scrittore, visse per molti anni nel Belpaese. La mostra presenta lavori artistici su carta, ma anche fotografie, manoscritti, edizioni musicali e oggetti personali dell’eclettico musicista.
Al centro dell’esposizione una scelta degli acquerelli e schizzi realizzati tra il 1975 e 2007 e affidati 25 anni fa dall’autore alla Fondazione Paul Sacher Stiftung di Basilea. Dopo la prima tappa della mostra a Montepulciano, ora circa 60 fogli della collezione sono per la prima volta esposti a Roma.
Da sempre affascinato dalle arti visive il compositore si è dedicato per tutta la vita allo svago del disegno e della pittura – all’epoca senza l’intenzione di renderli pubblici. Forse proprio per questo le immagini colpiscono per la loro semplicità, gioia espressiva e originalità, per il loro approccio umoristico e la fantasia. Non è raffigurata solo la vita di Henze in campagna vicino Roma, incontriamo anche protagonisti e scene delle sue opere liriche. L’immaginazione pittorica o l’interpretazione retrospettiva delle proprie opere musicali consentono di farsi un’idea del processo creativo musicale di Henze.
Anche la biografia dell’avanguardista di sinistra Henze è tema della mostra alla Casa di Goethe. Nel 1953 l‘anticonformista H.W. Henze emigrò in Italia, si stabilì a Ischia, Napoli e successivamente a Roma e a Castel Gandolfo. Più tardi trovò fissa dimora a Marino nei Colli Albani. Fotografie, lettere e oggettiprivati esposti raccontano l’amicizia del musicista con gli artisti più influenti della sua epoca, tra cui la poetessa austriaca Ingeborg Bachmann alla quale fu legato anche da un intenso rapporto di collaborazione.
Nel percorso della mostra sono previsti video con interviste, documentari e opere composte da Hans Werner Henze. L’allestimento è stato curato dall’amica di Henze Nanà Cecchi, costumista e scenografa italiana (ha collaborato tra l’altro con Peter Stein al teatro Bolshoi di Mosca e alla Scala di Milano). Un ricco programma musicale con esecuzioni di composizioni henziane accompagna la mostra lungo tutto il tempo di esposizione, in collaborazione con Hans Werner Henze-Stiftung, Cantiere Internazionale d‘Arte Montepulciano(Festival fondato nel 1976 dallo stesso Henze) e l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Italia.
Vernissage: Venerdì, 9 febbraio 2018 19-22
Ore 19.30 - Saluti & intermezzo musicale con KONRAD FICHTNER (contrabasso), CHRISTINA SCHORN (chitarra) e IVAN MANICELLI (marimbafono)
Catalogo: Canti di Colore – Farbenlieder – Songs of Colour. A cura di Michael Kerstan
Edizione Hans Werner Henze Stiftung, 2017 (italiano/tedesco/inglese)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira