Harry Adams. The Impossible Garden and the Chaos of Super-Thinking
Harry Adams, 2014, Kingfisher in the impossible garden, oil characoal and beeswax encaustic on cotton covered boards
Dal 20 March 2015 al 20 March 2015
Roma
Luogo: Galleria Alessandra Bonomo
Indirizzo: via del Gesù 62
Telefono per informazioni: +39 06 69925858
E-Mail info: mail@bonomogallery.com
Sito ufficiale: http://www.bonomogallery.com
La Galleria Alessandra Bonomo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra di Harry Adams "The Impossible Garden and the Chaos of Super-Thinking", il 20 Marzo 2015 alle ore 18.
Steven Lowe e Adam Wood si incontrano alla Byam Shaw School of Art di Londra nel 1988 iniziando a collaborare a diversi progetti dalla musica, alla fotografia e alla pittura. Solo nel 2008 i due artisti decidono di presentarsi con il nome Harry Adams.
In questa mostra Harry Adams reinterpreta alcune opere ed edifici storici, come La Torre di Babele di Brueghel e il Seminario di San Pietro in Scozia.
Durante il loro soggiorno romano gli artisti sono stati ispirati dal Giardino dipinto della Villa di Livia, il trompe l'oeil di autore ignoto presente nella villa costruita alla fine del I secolo a.c. per la moglie di Augusto sugli alti dirupi di tufo sovrastanti la via Flaminia.
Così come l’affresco della villa di Livia ripercorre tutte le pareti per dare alla dimora una continuità con il giardino circostante, così Harry Adams organizza i propri dipinti trasformando la galleria in un locus amoenus.
Le opere realizzate direttamente in galleria, con l’antica tecnica dell’encausto, non sono realizzate su muro come si usava anticamente ma su tela utilizzando una combinazione di cera e colori.
Adam Wood è nato nel 1965 nell’Est London.
Steve Lowe è nato nel 1966 a Slough (Berkshire)
Hanno frequentato la Byam Shaw School of Art di Londra. Vivono e lavorano tra Londra e Hastings (UK).
Steven Lowe e Adam Wood si incontrano alla Byam Shaw School of Art di Londra nel 1988 iniziando a collaborare a diversi progetti dalla musica, alla fotografia e alla pittura. Solo nel 2008 i due artisti decidono di presentarsi con il nome Harry Adams.
In questa mostra Harry Adams reinterpreta alcune opere ed edifici storici, come La Torre di Babele di Brueghel e il Seminario di San Pietro in Scozia.
Durante il loro soggiorno romano gli artisti sono stati ispirati dal Giardino dipinto della Villa di Livia, il trompe l'oeil di autore ignoto presente nella villa costruita alla fine del I secolo a.c. per la moglie di Augusto sugli alti dirupi di tufo sovrastanti la via Flaminia.
Così come l’affresco della villa di Livia ripercorre tutte le pareti per dare alla dimora una continuità con il giardino circostante, così Harry Adams organizza i propri dipinti trasformando la galleria in un locus amoenus.
Le opere realizzate direttamente in galleria, con l’antica tecnica dell’encausto, non sono realizzate su muro come si usava anticamente ma su tela utilizzando una combinazione di cera e colori.
Adam Wood è nato nel 1965 nell’Est London.
Steve Lowe è nato nel 1966 a Slough (Berkshire)
Hanno frequentato la Byam Shaw School of Art di Londra. Vivono e lavorano tra Londra e Hastings (UK).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo