Il disegno dell'autonomia. Per una nuova centralità dell'architettura italiana - Presentazione

Carlo Prati, Morfema Romano
Dal 13 September 2018 al 13 September 2018
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: ore 18
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 06.320.19.54
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Un incontro tutto dedicato al disegno di architettura italiano: giovedì 13 settembre alle ore 18.00 (MAXXI Sala Graziella Lonardi Buontempo | ingresso libero fino a esaurimento posti) IL DISEGNO DELL’AUTONOMIA. Per una nuova centralità dell’architettura italiana, presentazione dell’omonimo libro diCarlo Pratie occasione per riflettere sul ruolo attuale e sulle prospettive future del disegno di architettura in Italia nell'ottica di un ricollocamento della nostra cultura del progetto al centro del dibattito internazionale.
Introdotto da Elena Tinacci, MAXXI Architettura, Carlo Prati presenta IL DISEGNO DELL’AUTONOMIA(Casa editrice Libria), un libro che da un lato vuole stabilire una linea di continuità tra ricerche passate, presenti e future e, dall’altro, attraverso le immagini dell’autore, affermare l’autonomia del disegno visto come campo di ricerca capace di assolvere in sé stesso problemi disciplinari primari, compositivi, poetici e progettuali.
Intervengono con l’autore (ab)Normal - progetto di architettura, grafica e narrativa, Luca Galofaro - Università di Camerino, Robocoop - progetto di ricerca artistica, urbana ed architettonica, e l’artista Davide Trabucco.
Carlo Pratiè autore di Cinque architetture svizzere (Libria 2016), Alien Urbs (Prospettive 2013), Upgrade Architecture(Edilstampa 2010), Jean Nouvel(Edilstampa 2007). Insegna presso l'Università degli studi Roma Tre, l’Università degli studi di Genova e lo IED di Roma. I progetti ed i disegni di cui è autore sono stati oggetto di pubblicazioni, mostre, eventi o selezionati per concorsi nazionali ed internazionali riportando premi e menzioni. In parallelo all’attività professionale e di ricerca crea collage digitali, disegni di architettura e racconti. Questo lavoro si divulga in rete attraverso il blog www.alienlog.wordpress.com
L’evento fa parte del programma di eventi estivi YAP FEST 2018
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons