Il Gioco dei Sentimenti di Micaela Legnaioli

INVITO - Il gioco dei sentimenti di Micaela LEGNAIOLI
Dal 19 Giugno 2014 al 04 Luglio 2014
Roma
Luogo: Galleria Vittoria
Indirizzo: via Margutta 103
Orari: dal lunedì al venerdì 15-19 o su appuntamento
Curatori: Sabine Oberti
Telefono per informazioni: +39 06 36001878
Sito ufficiale: http://www.galleriavittoria.com
I sentimenti sono i processi eterni dell’uomo. Se Micaela Legnaioli ci aveva sorpresi con un mix di colori nella sua prima mostra nel maggio 2013, torna oggi alla predominanza del bianco e del nero... Come se i suoi occhi cercassero nel manicheismo dei neutri una risposta chiara nel « gioco dei sentimenti ». Ciò che ci rende deliziosamente e terribilmente umani non è infatti questo stato emotivo che varia a secondo del nostro vissuto ? Trovare l'equilibrio nei sentimenti opposti, non sarebbe questo il cuore del suo lavoro? L’artista scava nell'intimo, nel più profondo dell'essere e riafferma la forza del sentimento nel cuore dell'Uomo. Sentimenti, positivi o negativi, niente viene imposto dall'artista, tutto è solo suggerito... La scelta del titolo di queste opere da una sola lettera lascia che lo spettatore interroghi se stesso : « A » come « Appassionato », « Ansia », « Abbandono », « Allegria » ... Pudore spontaneo e spericolato del sentimento sottilmente velato nell’opera « R » o « B », oppure strappi decisi attraverso frammenti di plexiglass che lacerano l’opera « I », o infine fili di ferro arrugginiti inchiodati nell’opera intitolata « P ». Bordi taglienti di plexiglass, parole incatenate, forme curve e lucide sono i paesaggi interiori che l'artista interpreta, nel grande desiderio di sentire, di esistere e di fare coesistere i propri sentimenti. Micaela Legnaioli rimane coerente con il processo creativo in cui eccelle, sempre fedele ai materiali di recupero di cui trae nobiltà, durezza o semplicemente utilità. Resina, stucco, metallo, tessuti vari, plastica, tavole di legno donano vita ad opere che poi esprimono un nuovo significato. L'elemento grafico rimane presente in diverse lingue, come se volesse sfidare il visitatore del Mondo. E si tratta proprio di linguaggio universale quello dei sentimenti. Lei riesce proprio a fare sorgere questa dipendenza alla vita, con la consapevolezza di dovere fare coesistere tutti i sentimenti umani. Sabine OBERTI
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni