Immagini per il Grand Tour. La Stamperia Reale Borbonica

Immagini per il Grand Tour. La Stamperia Reale Borbonica
Dal 11 December 2015 al 6 March 2016
Roma
Luogo: Istituto centrale per la grafica
Indirizzo: via della Stamperia 6
Orari: da lunedì a sabato 10-19; domenica 3 gennaio, 7 febbraio, 6 marzo
Enti promotori:
- Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Campania
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: ic-gr.ufficiostampa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.grafica.beniculturali.it
Dall'11 dicembre 2015 al 6 marzo 2016 il Museo dell'Istituto centrale per la grafica organizza la mostra Immagini per il Grand Tour.
La Stamperia Reale Borbonica, in collaborazione con il Segretariato Regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la Campania ed il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Le opere esposte illustrano la varietà e la qualità della produzione editoriale della Stamperia Reale di Napoli – fondata da Carlo di Borbone nel 1748 all'interno di Palazzo Reale - presentando una selezione di matrici e stampe, scelte tra quelle realizzate dal centro editoriale partenopeo tra il XVIII e il XIX secolo.
La mostra offre un'ampia panoramica degli alti livelli culturali della società che si muoveva intorno alla corte borbonica: dal progetto di costruzione della Reggia di Caserta di Luigi Vanvitelli (Dichiarazione dei disegni del Reale Palazzo) alle riproduzioni dei dipinti della pinacoteca farnesiana o dei costumi tradizionali del Regno, fino a spaziare alla paleontologia, alla botanica, alla geografia, alla fisica, come nel caso del primo libro italiano dedicato al nuoto e alla teoria del galleggiamento (L’uomo galleggiante).
Ma la vera specializzazione di questa “casa editrice” del XVIII secolo si manifesta con l'ambiziosa impresa editoriale delle Antichità di Ercolano esposte (1757-1792), l'opera più importante dedicata all'archeologia del XVIII secolo, che contribuì a plasmare il gusto della cultura europea del tardo Settecento e inizio Ottocento, riproducendo gli straordinari ritrovamenti degli scavi, e non solo, in volumi di grande pregio destinati a un pubblico colto e facoltoso.
Nella prima sala del Museo dell'Istituto sono esposte le incisioni tratte dalle Antichità di Ercolano esposte; nella seconda le incisioni di traduzione da alcuni importanti dipinti della Collezione Farnese (da Correggio, Giulio Romano, Guercino) e nella terza le incisioni tratte da pubblicazioni monografiche dedicate a diversi argomenti: i papiri, i costumi del Regno, i terremoti, l'eruzione del Vesuvio, il primo trattato sul nuoto e i progetti per la Reggia di Caserta di Vanvitelli.
Nel 2011 la Direzione Regionale per i Beni culturali e Paesaggistici della Campania e il Museo Archeologico nazionale di Napoli hanno affidato all'Istituto 200 matrici della Reale Stamperia, selezionate entro un nucleo di quasi 6000 lastre. Dai rami, restaurati dal Laboratorio diagnostico per le matrici dell'Istituto centrale per la grafica, secondo specifici protocolli, sono state tratte le relative stampe di documentazione post restauro, tirate dai calcografi con il metodo tradizionale utilizzando l’unico torchio manuale tra quelli storici della stamperia dell’Istituto. In questa occasione sono state prodotte le cartelle di stampe donate ai Ministri del turismo durante il XIII Forum europeo del Turismo svoltosi a Napoli nel 2014.
Il catalogo, edito da Edizioni Scientifiche Italiane, è a cura di Maria Rosaria Nappi e contiene le introduzioni di Gregorio Angelini, Maria Antonella Fusco, Luca Maggi, Valeria Sampaolo; i testi sono di Rita Bernini, Angela Cerasuolo, Katia Fiorentino, Gabriella Mansi, Maria Rosaria Nappi, Ciro Salinitro, Valeria Sampaolo, Luigi Zuccarello.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari