#InPiazza - UrbanSociability

© Nejron Photo | #InPiazza - UrbanSociability, Casa dell’Architettura, Roma
Dal 12 Marzo 2014 al 12 Marzo 2014
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Curatori: Master IED in Organizzazione e progettazione di Eventi di Roma
Enti promotori:
- Regione Lazio
- Comune di Roma
- Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia
E-Mail info: inpiazza.press@gmail.com
Sito ufficiale: http://impiazza.tumblr.it
Arte, cultura e ri-socializzazione urbana. Sarà questo il tema dell’evento #InPiazza - UrbanSociability che si svolgerà il 12 Marzo 2014, nella suggestiva cornice della Casa dell’Architettura . L’evento è organizzato dagli studenti del master IED in "Progettazione e Gestione di Eventi", con il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Roma e dell’ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, in collaborazione con la Casa dell’Architettura.
L'idea nasce dalla volontà di far rivivere la piazza come luogo di aggregazione e scambio culturale, e contemporaneamente mostrare come l'interazione reale abbia molto più valore di quella mediata dai social networks. La piazza, da sempre considerata luogo sacro per la società urbana e centro di socializzazione , è stata snaturata nel tempo della sua funzione originaria . La frenesia dei tempi moderni l'ha ridotta a mero luogo di passaggio e non di incontro, in un "non luogo". Contemporaneamente, i social media hanno preso il posto della piazza reale , trasportando l'interazione sulla piazza "virtuale".
L’ evento - che avrà come madrina l’attrice e doppiatrice romana Alessia Amendola , affiancata dall’attore e regista teatrale Massimo Di Michele - è dedicato ad un pubblico urbano composto da giovani che, pur vivendo in città, sono estranei alle dinamiche dalla vita di piazza, e da persone più mature che la piazza l’hanno vissuta e vogliono riscoprirla e riviverne il ricordo. Attenzione particolare sarà dedicata agli appassionati di architettura, urbanistica, sociologia, eventi e social media.
Farà da cornice, lungo tutto il colonnato, l’allestimento della mostra fotografica "Roma 1967-2013. Omaggio a Italo Zannier"; La mostra ripercorre i lavori del grande fotografo italiano che negli anni 60’ e 70’ ha scattato le fotografie per il le guide del Touring Club, mettendo a confronto la luce e colori della Roma di allora con quella attuale. Una passeggiata nel tempo tra le vie del centro della città eterna , tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo.
La serata avrà inizio alle h 19 e lo spettacolo continuerà fino alle 22; Attori e musicisti si esibiranno per catturare l'attenzione delle persone che popolano la nostra Piazza, ricreata all'interno della prestigiosa location. Da non perdere l'esibizione della scuola Saint Louis College of Music che stupirà la platea con una performance dal sapore artistico e divertente.
#InPiazza - UrbanSociability si propone di ridare lustro al vero significato della piazza con performance artistiche inaspettate e divertenti per ricrearne l'atmosfera e la magia sia nell’immaginario che nel quotidiano della gente.
L'idea nasce dalla volontà di far rivivere la piazza come luogo di aggregazione e scambio culturale, e contemporaneamente mostrare come l'interazione reale abbia molto più valore di quella mediata dai social networks. La piazza, da sempre considerata luogo sacro per la società urbana e centro di socializzazione , è stata snaturata nel tempo della sua funzione originaria . La frenesia dei tempi moderni l'ha ridotta a mero luogo di passaggio e non di incontro, in un "non luogo". Contemporaneamente, i social media hanno preso il posto della piazza reale , trasportando l'interazione sulla piazza "virtuale".
L’ evento - che avrà come madrina l’attrice e doppiatrice romana Alessia Amendola , affiancata dall’attore e regista teatrale Massimo Di Michele - è dedicato ad un pubblico urbano composto da giovani che, pur vivendo in città, sono estranei alle dinamiche dalla vita di piazza, e da persone più mature che la piazza l’hanno vissuta e vogliono riscoprirla e riviverne il ricordo. Attenzione particolare sarà dedicata agli appassionati di architettura, urbanistica, sociologia, eventi e social media.
Farà da cornice, lungo tutto il colonnato, l’allestimento della mostra fotografica "Roma 1967-2013. Omaggio a Italo Zannier"; La mostra ripercorre i lavori del grande fotografo italiano che negli anni 60’ e 70’ ha scattato le fotografie per il le guide del Touring Club, mettendo a confronto la luce e colori della Roma di allora con quella attuale. Una passeggiata nel tempo tra le vie del centro della città eterna , tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo.
La serata avrà inizio alle h 19 e lo spettacolo continuerà fino alle 22; Attori e musicisti si esibiranno per catturare l'attenzione delle persone che popolano la nostra Piazza, ricreata all'interno della prestigiosa location. Da non perdere l'esibizione della scuola Saint Louis College of Music che stupirà la platea con una performance dal sapore artistico e divertente.
#InPiazza - UrbanSociability si propone di ridare lustro al vero significato della piazza con performance artistiche inaspettate e divertenti per ricrearne l'atmosfera e la magia sia nell’immaginario che nel quotidiano della gente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni