#iorestoacasa - programma in videosharing Museo delle Civiltà di Roma
Museo della Civiltà Romana
Dal 20 March 2020 al 15 April 2020
Roma
Luogo: YouTube
Indirizzo: online
Il Museo delle Civiltà di Roma, colossale istituto dell’EUR, diventa un programma in videosharing, in occasione della campagna La cultura non si ferma, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo, con lo scopo di aggregare e far crescere l’offerta del patrimonio culturale fruibile da casa.
Con l’hashtag #iorestoacasa sono, intanto, pubblicati sul canale You Tube del Ministero https://www.youtube.com/user/MiBACT i primi tre video di una ‘serie’ di dieci che raccontano testimonianze importanti di antiche civiltà, oggetti d’uso o destinati a riti propiziatori, sculture delle divinità, tecniche di lavorazione artistiche o di decorazione ambienti raffinatissime, esemplari iconici della storia dell’uomo fin dall’antichità. Si tratta di: “I Taìno.
Un racconto”, in linguaggio LIS, sottotitolato e realizzato nell’ambito di un progetto di alternanza scuola – lavoro, in cui si racconta, attraverso la maschera rituale Cemì con fronte umana e retro da pipistrello indossata in particolari circostanze dai dignitari Taìno, il popolo dell’arcipelago delle Antille in cui si imbatté Cristoforo Colombo; “Bodhisattva Avalokiteshvara” una delle più splendide opere di arte indiana del patrimonio italiano, rappresentazione del Buddha compassionevole a sei braccia e la “Statua magica a forma di cane” utilizzata nei riti propiziatori africani, in particolare congolesi, per guarire dalle malattie. Basta un link, dunque, per apprendere, in meno di 5 minuti, la grande storia dei popoli che proseguirà nella programmazione del Ministero con altri filmati in pillole online nei prossimi giorni.
In questo periodo in cui musei, parchi archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema sono chiusi a casa del’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il ‘backstage’ dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso i sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative delle istituzioni pubbliche e private che hanno inviato i contributi video in occasione della maratona solidale “L’Italia chiamò”.
Il Museo delle Civiltà, nato con la riforma del Ministero per i beni e le attività culturali del 2016, è un istituto autonomo che raccoglie unisce i percorsi di quattro musei: il Museo preistorico ed etnografico “Pigorini”, il Museo delle arti e tradizioni popolari “L. Loria”, il Museo arte orientale “G. Tucci” e il Museo Alto Medioevo “A. Vaccaro”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology