Jan Fabre. Stigmata

© Angelos bvba | Jan Fabre, Sanguis/Mantis, 2001. Photo by Maarten Vanden Abeele
Dal 16 Ottobre 2013 al 23 Febbraio 2014
Roma
Luogo: MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: martedì-mercoledì-giovedì-venerdì-domenica 11.00-19.00 sabato 11.00-22
Curatori: Germano Celant
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 8/ € 4
Telefono per informazioni: +39 06 39967350
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it/
Artista visivo e autore teatrale, Jan Fabre presenta per la prima volta al MAXXI le azioni e le performance dagli anni Settanta ad oggi: disegni, “thinking models”, collages, film, foto e documenti che costituiscono la base per ripercorrere le decine di performance e di azioni, sia private che pubbliche, realizzate in Belgio e all’estero.
In collaborazione con Romaeuropa Festival 2013
In collaborazione con Romaeuropa Festival 2013
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo