Jannis Kounellis
Jannis Kounellis, Giacomo Guidi Arte Contemporanea - Palazzo Sforza Cesarini, Roma
Dal 21 June 2013 al 12 September 2013
Roma
Luogo: Giacomo Guidi Arte Contemporanea - Palazzo Sforza Cesarini
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele II, 282/284
Orari: da martedì a sabato 11-13/15.30-19.30 o su appuntamento
Curatori: Bruno Corà
Telefono per informazioni: +39 06 68801038
E-Mail info: info@giacomoguidi.it
Sito ufficiale: http://www.giacomoguidi.it
Da poche ore tornato nella sua città, dopo un lungo soggiorno di lavoro a New York, Jannis Kounellis vi si appresta a preparare una nuova mostra presso lo spazio della galleria di Giacomo Guidi. L’evento suscita molto interesse, poiché la mostra newyorkese apertasi il 2 maggio u.s. presso la galleria Cheim & Read di Manhattan ha fornito un quadro paradigmatico dell’asciutta chiarezza raggiunta dall’impalcatura linguistica sottesa in ogni creazione di Kounellis.
Se nell’apparizione del suo improvviso lavoro presso la Biblioteca Angelica a Roma si è assistito a un saggio di ‘pittura al vivo’ distinto da una rapidità esecutiva e persino dal ‘tocco’ cromatico fatto di ombre e luci di cose vere di valenza caravaggesca, a New York la costruzione dello spazio è ottenuta con non minore severità sia formale che cromatica. Con il risultato di una lezione tanto limpida e composta quanto radicale e di intensità poetica.
E’ viva dunque l’attesa per l’incontro con questo momento della sua creazione che in un anno ha contato tappe significative a Berlino, Londra, Wurzburg, Glasgow, Istanbul e New York. La mostra, a cura di Bruno Corà, sarà aperta il 20 giugno 2013 alle ore 19. Per l’occasione è previsto un catalogo con immagini delle opere presenti in mostra e altre di repertorio, nonché un saggio critico del curatore.
Se nell’apparizione del suo improvviso lavoro presso la Biblioteca Angelica a Roma si è assistito a un saggio di ‘pittura al vivo’ distinto da una rapidità esecutiva e persino dal ‘tocco’ cromatico fatto di ombre e luci di cose vere di valenza caravaggesca, a New York la costruzione dello spazio è ottenuta con non minore severità sia formale che cromatica. Con il risultato di una lezione tanto limpida e composta quanto radicale e di intensità poetica.
E’ viva dunque l’attesa per l’incontro con questo momento della sua creazione che in un anno ha contato tappe significative a Berlino, Londra, Wurzburg, Glasgow, Istanbul e New York. La mostra, a cura di Bruno Corà, sarà aperta il 20 giugno 2013 alle ore 19. Per l’occasione è previsto un catalogo con immagini delle opere presenti in mostra e altre di repertorio, nonché un saggio critico del curatore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology