Jean Arp

Dal 30 September 2016 al 15 January 2017
Roma
Luogo: Terme di Diocleziano
Indirizzo: piazza della Repubblica
Orari: 9-19.30, chiuso il lunedì; la biglietteria chiude alle 18.30
Curatori: Alberto Fiz
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale per il Colosseo
- Area archeologica centrale di Roma Museo Nazionale Romano
Costo del biglietto: intero 10 €, ridotto 8 € (visitatori da 6 a 26 anni/titolari di apposite convenzioni/gruppi di almeno 15 persone), ridotto speciale 5.50 € (scuole/possessori biglietto Museo Nazionale Romano, area archeologica centrale, circuito Caracalla-Quintili-Metella/Touring Club/FAI)
Telefono per informazioni: +39 06 39967700
E-Mail info: ssba-rm@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.coopculture.it
A cinquant’anni dalla morte, una grande mostra celebra Jean Arp (1887-1966), tra i maggiori protagonisti della storia dell’arte del Novecento.
Nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano a Roma, dal 30 settembre 2016 al 15 gennaio 2017, l'ampia retrospettiva con oltre 80 opere dedicata al maestro francese. Arp ha avuto un ruolo di primo piano nell'ambito delle avanguardie ed è stato tra i fondatori del movimento Dada, nato a Zurigo nel 1916, di cui ricorre quest’anno il centenario.
La mostra, promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l'area archeologica centrale di Roma e dal Museo Nazionale Romano con Electa, è curata da Alberto Fiz in collaborazione con la Fondation Arp di Clamart, Francia. L’allestimento è firmato dall’architetto Francesco Venezia. Catalogo Electa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle