Keith Haring Deleted
© Roma, Sovrintendenza Capitolina | Keith Haring Deleted, 1984 I Ph. Massimo Di Felice
Dal 25 May 2024 al 3 November 2024
Roma
Luogo: Galleria d'Arte Moderna
Indirizzo: Via Francesco Crispi 24
Orari: dal martedì alla domenica ore 10.00-18.30 24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00 Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura Giorni di chiusura Lunedì, 1 maggio
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@galleriaartemodernaroma.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaartemodernaroma.it
Nel settembre del 1984, nell’ambito della mostra Arte di frontiera.New York graffiti, allestita presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, Keith Haring realizzò sulla parete laterale dello stesso palazzo un lungo graffito fucsia raffigurante molte delle sue iconografie ormai tipiche: il canide, l’uomo in rivolta, la gioia di vivere.
Non fu l’unico intervento in città perché l’artista, qualche giorno dopo, intervenne anche sulle pareti trasparenti del Ponte Pietro Nenni.
Di quelle due opere esclusive si sono perse le tracce (una coperta da altre scritte e l’altra cancellata per decoro urbano) ma ci rimangono le prove fotografiche di Stefano Fontebasso De Martino, che saranno al centro di questa esposizione in occasione dei quarant’anni dagli interventi artistici di Haring.
In mostra anche oggetti e disegni, mai esposti prima, che all’epoca l’artista realizzò e firmò per il pubblico presente al Palazzo delle Esposizioni, oltre alle tavole originali della grafic novel inedita che Marco Petrella sta realizzando appositamente per la mostra e che ripercorre la storia della presenza di Haring a Roma.
Non fu l’unico intervento in città perché l’artista, qualche giorno dopo, intervenne anche sulle pareti trasparenti del Ponte Pietro Nenni.
Di quelle due opere esclusive si sono perse le tracce (una coperta da altre scritte e l’altra cancellata per decoro urbano) ma ci rimangono le prove fotografiche di Stefano Fontebasso De Martino, che saranno al centro di questa esposizione in occasione dei quarant’anni dagli interventi artistici di Haring.
In mostra anche oggetti e disegni, mai esposti prima, che all’epoca l’artista realizzò e firmò per il pubblico presente al Palazzo delle Esposizioni, oltre alle tavole originali della grafic novel inedita che Marco Petrella sta realizzando appositamente per la mostra e che ripercorre la storia della presenza di Haring a Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo