KID PASS DAYS 2020

Caccia al tesoro, KID PASS DAYS 2019. Gypsotheca e Museo Antonio Canova, Possagno, Treviso
Dal 09 Maggio 2020 al 10 Maggio 2020
Roma
Luogo: Streaming e canali social
Indirizzo: online
Enti promotori:
- Associazione Kid Pass Culture in collaborazione con Kid Pass
Sito ufficiale: http://www.kidpassdays.it
Prende vita il 9 e 10 maggio la nuova edizione di KID PASS DAYS 2020: il primo evento digitale dedicato alle famiglie, pensato per scoprire il patrimonio culturale, storico, artistico e scientifico di tutta Italia. Una grande maratona di eventi online organizzati in simultanea, in collaborazione con i più importanti musei, spazi culturali, parchi archeologici e associazioni del Paese.
KID PASS DAYS 2020 è una grande library di proposte di attività educative e ricreative fruibili per l’occasione, con molti appuntamenti in diretta streaming e sui social.
Saranno tre le aree tematiche da esplorare, per tutti i gusti e le età: Piccoli Artisti; I love History; A tutta Scienza.
Da cinque anni KID PASS DAYS si conferma il più grande programma di edutainment d’Italia e, per questa, edizione si rinnova raggiungendo le famiglie direttamente a casa attraverso la rete, a portata di smartphone, tablet, pc e smart tv.
Alcuni dei protagonisti e delle attività della nuova edizione di #KIDPASSDAYS: a Torino con il MAO- Museo d’Arte Orientale si potrà realizzare un autentico dipinto in stile giapponese; la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ci condurrà nel fantasioso mondo in scatola dell’artista Joseph Cornell; a Milano si potranno seguire le attività a porte chiuse del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci e della Veneranda Fabbrica del Duomo; a Genova si andrà a caccia di tesori (e di dettagli!) girovagando tra le sale di Palazzo Reale e Palazzo Spinola; il ricco programma dei Musei Civici La Spezia si svolgerà tra sigilli e lettere segrete, i giochi dei faraoni, le avventure creative e la scoperta della tecnica dell’incisione; il MUSME – Museo di Storia della Medicina di Padova ci coinvolgerà nel laboratorio in diretta LiveAnatomy; a Trento il MUSE - Museo delle Scienze darà vita a Il suono dei libri: storie narrate, lette e interpretate, per accompagnare grandi e piccini in viaggi lontani, alla scoperta delle creature e delle avventure del bosco; con il laboratorio del MART di Rovereto si potranno creare piccoli “villaggi di carta”, scenografie ispirate alle Crystal Cities dell’illustratore Rob Dunlavey; con ago, filo e i consigli del Museo Antonio Canova di Possagno, si potrà realizzare un taccuino da disegno, proprio come quello dal grande artista; al Palazzo Fava - Palazzo delle Esposizioni di Bologna i bambini potranno scoprire una fiaba rinascimentale legata alla mostra dedicata al Polittico Griffoni; il MAXXI di Roma si trasformerà in un acquario, per un inedito viaggio subacqueo tra gli abissi...del museo; sempre a Roma, entreremo nel mondo degli Studios e del cinema con Cinecittà si Mostra; il Parco archeologico di Siracusa dedica un omaggio a Gianni Rodari, un viaggio nell’area archeologica dell’Akrai e un viaggio tra i mosaici di Villa Tellaro.
Il progetto è reso possibile con il sostegno di partner e sponsor, che partecipano attivamente: Mielizia guiderà alla scoperta del mondo delle api e del miele con una visita al parco a loro dedicato e con l’osservazione di una famiglia di api dal vivo; Pingu’s English Italy regalerà una giornata di laboratori in diretta Facebook coinvolgendo insegnanti su diverse sedi d’Italia per giocare, costruire, cucinare o ascoltare una storia, tutto rigorosamente in inglese; il Policentro Pedriatico e Donna di Milano e l’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica metteranno a disposizione la consulenza in streaming di esperti e psicologi dell’infanzia.
Previsto inoltre uno Special Live Day il 10 maggio: una giornata di intrattenimento digitale con un fitto calendario di eventi in streaming. Laboratori, interviste e attività educational in compagnia di autori, illustratori, creativi, psicologi, esperti e docenti.
La lista dei musei partecipanti e il programma completo degli appuntamenti digitali, in continuo aggiornamento sono visibili al nuovo sito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970