KOMPAKT meets CLUSTER

The Unland Series of Pop Ambient 13
Dal 16 March 2023 al 19 March 2023
Roma
Luogo: Contemporary Cluster
Indirizzo: Via Merulana 248
Orari: la mostra sarà visitabile negli orari della galleria; la domenica dalle 11.00 alle 16.00
Telefono per informazioni: +39 06 31709 949
Sito ufficiale: http://www.contemporarycluster.com
Contemporary Cluster presenta giovedì 16 marzo 2023, KOMPAKT meets CLUSTER, una mostra evento di quattro giorni, a cura di Claudia Attimonelli, in cui Kompakt Records esporrà il lato visuale della loro musica.
In mostra le opere di Wolfgang Voigt aka GAS, Veronika Unland per la serie Pop Ambient e le celebri grafiche con le aquile seguite dalla serie dei dots multicolori.
La Kompakt, l’etichetta musicale di culto con sede a Colonia, il 1° marzo 2023 festeggia 30 anni. Fin dagli esordi, Kompakt ha prodotto e supportato numerosi stili di musica elettronica, tra techno, ambient e musica sperimentale. In particolare, quel genere di minimal-techno influenzato dal pop è diventato celebre in tutto il mondo come The sound of Cologne, le cui matrici derivano dal background musicale con cui erano cresciuti i fondatori dell’intero progetto Kompakt. La storia ebbe inizio il Primo marzo del 1993 a Colonia per opera di 5 amici appassionati di musica: Jörg Burger – Musicproducer, Michael Mayer – DJ/Musicproducer, Jürgen Paape – Musicproducer, Reinhard Voigt – Musicproducer e Wolfgang Voigt – Musicproducer e artista.
Al principio era un piccolo negozio di dischi indipendente, il Delirium Shop, che prese il nome di Kompakt nel 1998 per consolidare – compattare appunto – le numerose etichette presenti nel record store.
Insieme alla produzione musicale, Kompakt si è distinta da sempre per la cura verso l’aspetto grafico e visuale secondo l’estetica della pop-art: ecco la ragione di festeggiare un anniversario di 30 anni di storia per un’etichetta discografica in una galleria come Cluster Contemporary, votata all’esplorazione dei linguaggi ultra-contemporanei, di cui ricrea scenari e condizioni ideali al fine di farne esperire aspetti inediti al suo pubblico.
Questo è il caso di una mostra sui generis e imperdibile, capace di chiamare tanto i collezionisti di vinili di una delle storiche etichette discografiche di culto per la musica techno e ambient, quanto i collezionisti di arte contemporanea, invitati ad attraversare l’ambiente sonico ed estetico del Cluster, dove celebrare una versione smagliante della pop-art tramite immaginari sonori.
Nei 4 giorni della mostra-evento gli ambienti del Contemporary Cluster ospiteranno, dunque, un’eccezionale selezione di lavori, a cominciare dalle opere d’arte di grandi dimensioni di Wolfgang Voigt, che con i suoi dipinti digitali traduce in sofisticate immagini il concetto di loop e di sample, rendendo omaggio al principio del campionamento come pratica estetica e come approccio mediologico alla visualizzazione del suono.
Altrettanto iconici sono gli artwork di Veronika Unland, la storica artista grafica che ha disegnato le celebri copertine della serie Pop Ambient per la Kompakt. Qui, sculture floreali sintetiche ed enfatiche, emergendo dal nero digitale o dal bianco algido di un quadrato di vinile, rivelano glitch e delay che prolungano i colori e trasfigurano i contorni, non permettendo più di comprendere se stiamo guardando un’orchidea elettronica o una medusa dalle tinte veneziane.
Non mancheranno i simboli per i quali l’etichetta è nota: i dots multicolori, la serie di punti colorati, e le diverse declinazioni dell’aquila, lo storico stemma della città di Colonia e numerose copertine rare realizzate da artisti interni ed esterni alla label.
All'interno della libreria della galleria verrà allestito un pop-up store dove poter acquistare produzioni musicali esclusive facenti parte del leggendario negozio di Colonia, i loghi, le grafiche e il merchandising.
Gli estimatori del sound Kompakt e delle sue infinite messe in scena saranno gratificati durante la serata di apertura da un live e un djset di musica ambient curata da Wolfgang Voigt e Veronika Unland in persona, che si esibiranno nei luoghi della mostra.
Seguirà il Vernissage party al Sanctuary Club con la presenza speciale di dj del calibro di Michael Mayer, una delle principali figure tedesche della musica dance, Fango e Amsl.
L’opening di giovedì 16 marzo si svolgerà dalle 18.00 alle 22.00
In mostra le opere di Wolfgang Voigt aka GAS, Veronika Unland per la serie Pop Ambient e le celebri grafiche con le aquile seguite dalla serie dei dots multicolori.
La Kompakt, l’etichetta musicale di culto con sede a Colonia, il 1° marzo 2023 festeggia 30 anni. Fin dagli esordi, Kompakt ha prodotto e supportato numerosi stili di musica elettronica, tra techno, ambient e musica sperimentale. In particolare, quel genere di minimal-techno influenzato dal pop è diventato celebre in tutto il mondo come The sound of Cologne, le cui matrici derivano dal background musicale con cui erano cresciuti i fondatori dell’intero progetto Kompakt. La storia ebbe inizio il Primo marzo del 1993 a Colonia per opera di 5 amici appassionati di musica: Jörg Burger – Musicproducer, Michael Mayer – DJ/Musicproducer, Jürgen Paape – Musicproducer, Reinhard Voigt – Musicproducer e Wolfgang Voigt – Musicproducer e artista.
Al principio era un piccolo negozio di dischi indipendente, il Delirium Shop, che prese il nome di Kompakt nel 1998 per consolidare – compattare appunto – le numerose etichette presenti nel record store.
Insieme alla produzione musicale, Kompakt si è distinta da sempre per la cura verso l’aspetto grafico e visuale secondo l’estetica della pop-art: ecco la ragione di festeggiare un anniversario di 30 anni di storia per un’etichetta discografica in una galleria come Cluster Contemporary, votata all’esplorazione dei linguaggi ultra-contemporanei, di cui ricrea scenari e condizioni ideali al fine di farne esperire aspetti inediti al suo pubblico.
Questo è il caso di una mostra sui generis e imperdibile, capace di chiamare tanto i collezionisti di vinili di una delle storiche etichette discografiche di culto per la musica techno e ambient, quanto i collezionisti di arte contemporanea, invitati ad attraversare l’ambiente sonico ed estetico del Cluster, dove celebrare una versione smagliante della pop-art tramite immaginari sonori.
Nei 4 giorni della mostra-evento gli ambienti del Contemporary Cluster ospiteranno, dunque, un’eccezionale selezione di lavori, a cominciare dalle opere d’arte di grandi dimensioni di Wolfgang Voigt, che con i suoi dipinti digitali traduce in sofisticate immagini il concetto di loop e di sample, rendendo omaggio al principio del campionamento come pratica estetica e come approccio mediologico alla visualizzazione del suono.
Altrettanto iconici sono gli artwork di Veronika Unland, la storica artista grafica che ha disegnato le celebri copertine della serie Pop Ambient per la Kompakt. Qui, sculture floreali sintetiche ed enfatiche, emergendo dal nero digitale o dal bianco algido di un quadrato di vinile, rivelano glitch e delay che prolungano i colori e trasfigurano i contorni, non permettendo più di comprendere se stiamo guardando un’orchidea elettronica o una medusa dalle tinte veneziane.
Non mancheranno i simboli per i quali l’etichetta è nota: i dots multicolori, la serie di punti colorati, e le diverse declinazioni dell’aquila, lo storico stemma della città di Colonia e numerose copertine rare realizzate da artisti interni ed esterni alla label.
All'interno della libreria della galleria verrà allestito un pop-up store dove poter acquistare produzioni musicali esclusive facenti parte del leggendario negozio di Colonia, i loghi, le grafiche e il merchandising.
Gli estimatori del sound Kompakt e delle sue infinite messe in scena saranno gratificati durante la serata di apertura da un live e un djset di musica ambient curata da Wolfgang Voigt e Veronika Unland in persona, che si esibiranno nei luoghi della mostra.
Seguirà il Vernissage party al Sanctuary Club con la presenza speciale di dj del calibro di Michael Mayer, una delle principali figure tedesche della musica dance, Fango e Amsl.
L’opening di giovedì 16 marzo si svolgerà dalle 18.00 alle 22.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira