La Giornata della Terra del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Alessandra Baldereschi, Wild Flowers, Lampada, 2020. Autoproduzione
Dal 22 April 2021 al 22 April 2021
Roma
Luogo: Sito web Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://italiana.esteri.it
Il portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiana celebra la Giornata della Terra (22 aprile) con due mostre che ricordano come il tema del riciclo dei rifiuti non sia solo fondamentale per il futuro del pianeta, ma possa anche andare a nozze con la creatività: la prima, 3CO-Design – 3R: Reuse, Recycle, Reduce, propone una selezione di oltre cinquanta oggetti riciclati e/o realizzati con materiali e tecnologie sostenibili, ideati da grandi nomi e giovani emergenti del design italiano. Curata da Silvana Annicchiarico, sarà in tour per il triennio 2021-2023. Trash è invece una mostra virtuale – accessibile richiedendo i codici gratuiti agli Istituti Italiani di Cultura – dedicata al film Trash – La leggenda della piramide magica, l’opera d'animazione di Francesco Dafano e Luca Della Grotta sullo smaltimento e il riciclo dei rifiuti.
Mira asensibilizzare i più giovani sui temi del recupero e riciclo delle risorse il concorso Ambarabà Ricicloclò – Da cosa nasce cosa, progetto in collaborazione con la Farnesina arrivato all’ottava edizione e per la prima volta aperto anche alle scuole primarie italiane nel mondo (informazioni su ricreaedu.org).
Inaugurato il 4 marzo dal Ministro Luigi Di Maio, italiana (italiana.esteri.it) è il nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicato alla promozione della cultura, della creatività e della lingua italiana. Nato con l'obiettivo di proporre una nuova narrazione del nostro Paese all'estero e aperto alla cultura nella sua accezione più ampia (musica, letteratura, teatro, danza, cinema, arti visive e performative, fumetto, digital art, design, architettura, storia, archeologia, enogastronomia...), il sito raccoglie produzioni audio-video, approfondimenti, interviste, bandi, opportunità e molto altro, con aggiornamenti sui social e una newsletter periodica su cui sono segnalate tutte le novità.
Mira asensibilizzare i più giovani sui temi del recupero e riciclo delle risorse il concorso Ambarabà Ricicloclò – Da cosa nasce cosa, progetto in collaborazione con la Farnesina arrivato all’ottava edizione e per la prima volta aperto anche alle scuole primarie italiane nel mondo (informazioni su ricreaedu.org).
Inaugurato il 4 marzo dal Ministro Luigi Di Maio, italiana (italiana.esteri.it) è il nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicato alla promozione della cultura, della creatività e della lingua italiana. Nato con l'obiettivo di proporre una nuova narrazione del nostro Paese all'estero e aperto alla cultura nella sua accezione più ampia (musica, letteratura, teatro, danza, cinema, arti visive e performative, fumetto, digital art, design, architettura, storia, archeologia, enogastronomia...), il sito raccoglie produzioni audio-video, approfondimenti, interviste, bandi, opportunità e molto altro, con aggiornamenti sui social e una newsletter periodica su cui sono segnalate tutte le novità.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee