La memoria del sacro. Salvatore Fiume in Vaticano
© Salvatore Fiume | La memoria del Sacro. Salvatore Fiume in Vaticano, Musei Vaticani fino al 15 marzo 2016
Dal 17 Dicembre 2015 al 12 Marzo 2016
Roma
Luogo: Musei Vaticani
Indirizzo: viale Vaticano
Orari: entrata 9-16; chiusura alle 18
Curatori: Micol Forti, Francesca Boschetti
Costo del biglietto: ingresso gratuito al pubblico dei Musei Vaticani
Telefono per informazioni: +39 06 69884676 / 06 69883145 / 031 684 936
E-Mail info: fondazione@fiume.org
Sito ufficiale: http://www.fiume.org
Dal 18 dicembre 2015 al 12 marzo 2016, all’interno del percorso di visita dei Musei Vaticani, si terrà la mostra La memoria del sacro. Salvatore Fiume in Vaticano, a cura di Micol Forti e Francesca Boschetti, organizzata in occasione del Centenario della nascita di Salvatore Fiume.
La Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, che possiede un ricco nucleo di opere dell’artista, ospiterà tre sale dedicate ad una selezione di opere, scelte per dare rilievo all’originalità con cui Fiume affrontò le iconografie sacre, grazie alla grande capacità di rivisitare la tradizione con sguardo moderno.
La mostra sarà prevalentemente costituita da dipinti di soggetto religioso, tra cui Il trionfo della Chiesa, bozzetto del mosaico per la Basilica di Nazareth, del 1967, la grande Pesca miracolosa del 1977 e la Predicazione di San Paolo, donata dall’artista a Paolo VI per il suo ottantesimo compleanno.
Un posto di rilievo verrà dato al dipinto Nigra sum sed formosa, opera che evidenzia l’istinto di Fiume a sperimentare e utilizzare materiali sempre nuovi.
Tra i dipinti di soggetto profano spiccano invece il grande trittico Isola di Statue del 1950, che entusiasmò Gio Ponti alla Biennale di Venezia di quell’anno, e la Gioconda africana del 1974, ispirata alla Gioconda di Leonardo e dedicata a tutte le donne d’Africa, una terra che Fiume amava in modo particolare e che lo influenzò nella realizzazione di molte sue opere.
In occasione dell’apertura della mostra, giovedì 17 dicembre alle ore 17.00, nella Sala Conferenze dei Musei vaticani, sarà presentato il volume Salvatore Fiume. I giochi della memoria (Edizioni Musei Vaticani), che inaugura la nuova Collana Sfogliando il Novecento, dedicata alle Opere della Collezione d’Arte Contemporanea dei Musei Vaticani.
La mostra si inserisce tra gli eventi celebrativi per il Centenario della nascita dell’artista, promossi dalla Fondazione Salvatore Fiume, con l’intento di farne conoscere opere meno conosciute o difficilmente accessibili al pubblico.
Inaugurazione giovedì 17 dicembre, ore 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro