Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Le Storie dell'Architettura I Roma 1943-1970. Piani urbanistici, progetti architettonici, edifici costruiti

Dal 19 Marzo 2016 al 19 Marzo 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 11.30-13
Costo del biglietto: € 5, ingresso 5 incontri € 20, gratuito per i titolari myMAXXI. L’acquisto del biglietto dà diritto ad un ingresso ridotto al museo (€8,00) entro una settimana dall’emissione
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Cinque appuntamenti per ripercorrere la storia urbana e architettonica della Roma moderna e contemporanea dal 1870 ai giorni nostri.
Con un atto fortemente simbolico Roma esce dal conflitto mondiale inaugurando nel 1951 il Monumento ai martiri delle Fosse Ardeatine. Segue una lunga stagione durante la quale la città è guidata da ben sette esponenti della Democrazia Cristiana, fino all’avvento di Giulio Carlo Argan nell’agosto 1976. Le vicende urbanistiche e architettoniche di Roma sono, in quegli anni, caratterizzate dal Giubileo ordinario del 1950 e dalle Olimpiadi del 1960. Concorsi per opere pubbliche, edifici per uffici, quartieri residenziali per l’edilizia economica, speculazione privata, abusivismo diffuso: fra il 1945 e il 1970 Roma è un cantiere, espandendosi in tutte le direzioni con un Piano Regolatore elaborato negli anni Cinquanta, ma svuotato nel decennio successivo da alcuni dei suoi contenuti fondanti. Eppure, nonostante tutto, a Roma troverà spazio un’architettura di qualità.
Giorgio Ciucci ha insegnato dal 1971 al 1996 all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e dal 1996 al 2011 all’Università di Roma 3, Facoltà di Architettura, dove nel 2000 ha fondato il Master Europeo in Storia dell’Architettura. Visiting Professor al MIT, alla Harvard University, al Politecnico di Zurigo e allo Institute for Architecture and Urban Studies (IAUS) di New York. Ha pubblicato libri e curato volumi sull’architettura italiana del Novecento, in particolare sull’architettura e la città di Roma dal XV al XX secolo.
Sabato 19 marzo 2016, 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato