LECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIA - Gian Paolo Barbieri

© Gian Paolo Barbieri | Gian Paolo Barbieri, Audrey Hepburn, Vogue Italia, Roma 1969
Dal 07 Luglio 2017 al 07 Luglio 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: h 21.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Nell’ambito del programma di eventi estivi del museo, domani venerdì 7 luglio alle ore 21.30 (Piazza del MAXXI – ingresso libero) il MAXXI presenta una LECTIO MAGISTRALIS DI FOTOGRAFIAche vede protagonista Gian Paolo Barbieri (Milano 1938) tra i più importanti maestri italiani dell’immagine, in dialogo con Maurizio Rebuzzini e Settimio Benedusi.
“Missione della Fotografia è quella di spiegare l’Uomo all’Uomo”: questo, secondo Rebuzzini, il credo di Barbieri, tra i primi professionisti che hanno scelto di dedicarsi in modo così profondo alla sfera del fashion e del lifestyle, contribuendo in modo decisivo a consacrare su scala internazionale il concetto di made in Italy.
Come testimonia il successo iconografico del celeberrimo ritratto di una Benedetta Barzini appena ventenne, affidato alla copertina del primo leggendario numero di Vogue Italia del 1965; e come confermano le premiate campagne per Valentino, Gianfranco Ferré, Dolce&Gabbana, Giorgio Armani, Gianni Versace.
A partire dagli Anni Ottanta Barbieri oltrepassa i suoi confini, proponendo un’inedita serie di reportage di viaggio da paradisi tropicali (Seychelles, Madagascar,Tahiti): quadratura del cerchio per un artista che ha sempre seguito il sogno di una bellezza totale.
Evento realizzato in collaborazione con AFIP International - Associazione Fotografi Italiani Professionisti e in occasione di Altaroma edizione luglio 2017.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro