Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Lezioni Olivettiane® - Storia e futuro di Ivrea, patrimonio dell’umanità

Courtesy Archivio Fondazione Adriano Olivetti
Dal 26 Marzo 2019 al 26 Marzo 2019
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 18-19:30
Costo del biglietto: ingresso singolo € 5, abbonamento per 3 incontri € 10, gratuito per i possessori della card myMAXXI
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Torna il secondo ciclo del progetto volto alla promozione della cultura architettonica olivettiana, come chiave di lettura per lo studio, la riflessione critica e la valorizzazione dell’architettura italiana del Novecento ed espressione di precise istanze culturali, politiche e sociali.
Nel terzo e ultimo incontro Stefano Boeri, Professore Ordinario di Urbanistica presso il Politecnico, affronta il caso di Ivrea, città industriale del XX secolo iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO il primo luglio 2018. Tra gli anni ‘30 e gli anni ‘60 del Novecento, Adriano Olivetti realizza intorno alla fabbrica il sogno di un paesaggio visionario in cui la modernizzazione industriale si affianca a un’innovativa riorganizzazione spaziale. Ivrea diventa il punto d’incontro di una generazione di architetti che rivoluzionerà il profilo della città, lasciando testimonianza di alcune tra le più importanti realizzazioni del modernismo e razionalismo italiano.
Introducono
Margherita Guccione Direttore MAXXI Architettura
Beniamino de’ Liguori Carino Segretario Generale Fondazione Adriano Olivetti
Interviene
Stefano Boeri architetto e urbanista
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato