Life in Syria

Foto dalla mostra "Life in Syria"
Dal 19 Giugno 2018 al 10 Settembre 2018
Roma
Luogo: Auditorium Parco della Musica
Indirizzo: viale Pietro de Coubertin 30
Orari: tutti i giorni dalle 11 alle 20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 80241281
E-Mail info: info@musicaperroma.it
Sito ufficiale: http://https://www.auditorium.com
Life in Syria, è un progetto che nasce con l’intento di mostrare la realtà che milioni di Siriani sono costretti a vivere ogni giorno. Attraverso gli scatti di 5 fotografi siriani e di un team di blogger e giornalisti, vengono mostrati alcuni dei momenti che hanno scandito il conflitto Siriano dal 2011 al 2016.
Le 27 fotografie in mostra si accompagnano ai testi scritti dagli autori delle stesse fotografie e rappresentano uno spaccato molto particolare dell’attivismo civile in Siria. Si tratta di un’espressione dell’attivismo civile post-2011, alimentato da un profondo desiderio di cambiamento e riforma, in molti casi non elaborato ed espresso in maniera articolata e matura, ma presentato nella sua forma più istintiva e genuina.
Gli autori, provenienti dal nord della Siria, dalle regioni di Aleppo e Idlib, come centinaia di migliaia di giovani loro coetanei sparsi nel resto della Siria, hanno collaborato insieme mantenendo in vita donne e bambini, provvedendo alla distribuzione di aiuti umanitari e alle attività di supporto psicologico ai bambini traumatizzati dalla guerra. In questi anni hanno fondato centinaia di organizzazioni e associazioni che si impegnano nelle scuole, denunciando le violazioni dei diritti umani subite dai civili e sostenendo il ripristino della dignità della popolazione colpita dal conflitto (siano essi siriani in Siria, richiedenti asilo o siriani rifugiati in Europa)
Life in Syria è poi diventato un libro che vuol essere uno strumento di comunicazione per far emergere l’umanità e la vita nel conflitto e far emergere la lotta non violenta attiva del popolo siriano che, quando diamo alle stampe questo libro, dura ormai da circa sei anni. Il libro intende restituire ai siriani la narrazione del conflitto, rafforzando il ruolo dei giovani nel percorso di costruzione di una futura pacificazione nel paese. Il flusso massiccio di richiedenti asilo provenienti dalla Siria e da altri Stati europei deve essere affrontato attraverso una nuova narrazione basata sulle storie testimoniate direttamente dalla voce dei rifugiati e dai giovani attivisti siriani. Il libro vuole essere per questo uno strumento per poter informare e stimolare la costruzione di un ponte culturale tra le comunità europee e siriane, rafforzandone la pace e la solidarietà tra le due popolazioni civili.
Fotografie di: Mahmud Abdur-Rahman, Mohammad Amen Qurabi, Emad Najm Husso, Jalal Al-Mamo, Life Makers Team, Nour Kelze
La mostra è realizzata con il contributo di UNHCR.
Foyer Sala Sinopoli dal 19 giugno al 1° agosto e dal 3 al 10 settembre
Orario: tutti i giorni dalle 11 alle 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
auditorium parco della musica ·
mahmud abdur rahman ·
mohammad amen qurabi ·
emad najm husso ·
jalal al mamo ·
life makers team ·
nour kelze
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970