#LightOn - Yann Kersalé

Yann Kersalé
Dal 06 Marzo 2018 al 06 Marzo 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 17 - 19
Curatori: iGuzzini e MAXXI
Costo del biglietto: ingresso gratuito. La conferenza è in lingua francese con traduzione simultanea in italiano
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art
Torna un nuovo appuntamento con il ciclo #LightOn, a cura di iGuzzini e MAXXI: questa volta incontriamo l’artista contemporaneo della luce Yann Kersalé.
La sua ricerca attraversa elementi sociologici, storici, geografici e architettonici per estrapolare un tema narrativo sempre legato al contesto, rivelando gli oggetti in modo innovativo e inaspettato, contribuendo a dare una nuova interpretazione alla città contemporanea e una nuova sensibilità allo spazio. Attraverso l’uso di volumi e costruzioni, suggerisce racconti inediti per la città moderna, creando finzioni e opere di design luminose che reinventano spazi urbani.
Negli ultimi trent’anni Yann Kersalé ha viaggiato in tutto il mondo esplorando e intervenendo con opere in ambienti naturali dal tramonto all’alba, quindi nell’arco di una sola notte, per sottolineare la temporaneità della luce che può essere colta in un lampo. Tra le opere più importanti e rappresentative, per cui si è occupato di progetti di illuminazione, ricordiamo: il MuCEM a Marsiglia (2013) e il Théâtre Temps di Lione (1993), la Tour Agbar di Barcellona (2005) e il Miroir de Mer a Sydney (2013), il Sony Center a Berlino (2000), Villa Medici a Roma (2018), Place de la Republique a Parigi (2013) e l’installazione luminosa al Museo Quai Branly a Parigi (2006), in cui si è confrontato con l’architetto Jean Nouvel e con il paesaggista Gilles Clément.
Martedì 6 marzo 2018 h 17 - 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo