Lo spirituale nell’arte: Espressioni di armonia tra le fedi

Moschea di Roma
Dal 26 Febbraio 2017 al 04 Marzo 2017
Roma
Luogo: Spazio Museale Centro Culturale Islamico d’Italia
Indirizzo: viale della Grande Moschea
Enti promotori:
- Nazioni Unite
- Patrocinio di UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali a difesa delle differenze)
E-Mail info: info@tavolointerreligioso.org
Sito ufficiale: http://www.tavolointerreligioso.org/
Anche quest’anno Il Tavolo Interreligioso di Roma organizza a partire dal corrente mese di febbraio, nel contesto della World Interfaith Harmony Week (Settimana mondiale dell’Armonia e del Dialogo tra le Fedi) promossa dalle Nazioni Unite nella Dichiarazione dell’Assemblea Generale A/65/L.5/2010, un ciclo di eventi dedicati ai temi del dialogo, della conoscenza e della condivisione di esperienze culturali e artistiche tra fedi e tradizioni differenti radicate nel nostro territorio.
Sono previste visite guidate nei luoghi di culto della Capitale, il Convegno “Processi di trasformazione della scuola italiana nella società plurale” e infine la Mostra “Lo spirituale nell’arte: Espressioni di armonia tra le fedi”.
Il Convegno nasce dalla collaborazione tra il Tavolo Interreligioso di Roma, l’Università di Roma Tor Vergata – Dipartimento Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, la rivista Scuola Democratica e la rivista Coscienza e libertà e mira a fare il punto sulle buone pratiche attuate e sugli stimoli che la presenza di studenti provenienti da background religiosi e culturali multipli può offrire alla scuola italiana per elaborare interventi educativi innovativi, capaci di dare risposta a una società in rapido divenire.
La Mostra rappresenta un appuntamento di grande valore simbolico: la Grande Moschea apre infatti le porte all’ingegno e alla creatività di autori provenienti da altre culture e tradizioni religiose proponendo opere di artisti ed artiste cristiani delle diverse tradizioni (cattolica, ortodossa, protestante), buddhisti, ebrei, induisti ed islamici accomunati nel dialogo e nel reciproco rispetto delle appartenenze.
World Interfaith Harmony Week
Programma attività Roma: febbraio – marzo 2017
VISITE GUIDATE AI LUOGHI DI CULTO
Chiesa Cristiana Avventista Lungotevere Michelangelo 7 16 febbraio h.17.00
Tempio Buddhista Cinese via dell’Omo 142 18 febbraio h.11.00
Chiesa Ortodossa via Alessandro Viviani, 24 19 febbraio h.16.00
Tempio Induista via Cencelli 23 Roma 20 febbraio h.18.00
Grande Moschea viale della grande Moschea 26 febbraio h.14.30
Sinagoga Tempio Maggiore lungotevere de’ Cenci 5 marzo h.10.00
Kaikan Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai via Tiburtina 1321 21 marzo h.17.00
Le visite sono gratuite. E’ necessario prenotare inviando una mail.
CONVEGNO
Giovedì 23 febbraio h. 16.00 Camera dei deputati – Aula Gruppi Parlamentari
via Campo Marzio 74 - Roma
“Processi di trasformazione della scuola italiana nella società plurale”
Programma:
Modera: Maria Angela Falà Tavolo Interreligioso di Roma
On. Maria Coscia Componente VII Commissione Camera dei Deputati
Giovanna Barzanò Ispettrice MIUR
Alessandro Ferrara Direttore CSPS -Università Tor Vergata
Valeria Fabretti CSPS - Università Tor Vergata
Luca Salmieri Rivista "Scuola Democratica"
Davide Romano Rivista "Coscienza e Libertà"
Luciana Zou CIDI Roma
Rappresentanti Istituzionali delle Religioni.
Rappresentanti del mondo della scuola e delle associazioni
Per partecipare al Convegno è necessario prenotare entro il 21 febbraio via email.
MOSTRA: dal 26 febbraio al 4 marzo 2017
Spazio Museale Centro Culturale Islamico d’Italia - Viale della Grande Moschea - Roma
Lo spirituale nell’arte: Espressioni di armonia tra le fedi
L’artista è la mano che, toccando questo o quel tasto, fa vibrare l’anima.
W. Kandisky Lo Spirituale nell’arte 1911
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Forlì | Museo Civico San Domenico
Il Ritratto dell’Artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
-
Dal 21 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Rovigo | Palazzo Roverella
HAMMERSHØI e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l’Italia
-
Dal 21 febbraio 2025 al 27 aprile 2025 Roma | Palazzo Doria Pamphilj
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
-
Dal 26 febbraio 2025 al 20 luglio 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale