Luce & Tenebre - Cammini di fede. II edizione

Luce & Tenebre - Cammini di fede. II edizione, Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata
Dal 19 Settembre 2020 al 27 Settembre 2020
Grottaferrata | Roma
Luogo: Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata
Indirizzo: corso del Popolo 128
Orari: da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 12.30
Curatori: Alessandra Pasqualucci, Paola Micocci
Enti promotori:
- Congregazione d’Italia dei Monaci Basiliani
- Patrocinio di Comune di Grottaferrata
Telefono per informazioni: +39 06.945.9309
E-Mail info: arteinabbazia@abbaziagreca.it
Sito ufficiale: http://www.abbaziagreca.it
Dopo il successo ottenuto dalla passata edizione dell’evento Cammini di fede, organizzato presso l’Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata, si è deciso di indire un nuovo concorso artistico intitolato Luce & Tenebre. Cammini di fede II edizione.
Le opere presentate sono state valutate da una giuria di critici, storici dell’arte, artisti e giornalisti e saranno esposte nella mostra che avrà luogo dal 19 al 27 settembre 2020. In questa occasione, verranno presentate anche i lavori realizzati durante la fase di Residenza artistica in Abbazia dai vincitori della I edizione.
Anche per questa nuova edizione, è prevista una fase di residenza per i quattro artisti che hanno ottenuto il maggior punteggio in seguito alla votazione, così da produrre un circolo continuo di creatività.
Infatti, la possibilità di far entrare in contatto il mondo dell’arte contemporanea con la realtà abbaziale permetterà agli artisti di accostare linguaggi, tradizioni e tecniche differenti e di affrontare, secondo la propria personalissima visione, una delle tematiche centrali nella produzione artistica di ogni epoca: il confronto fra la luce e l’ombra.
Cammini di fede è un evento culturale promosso dalla Congregazione d’Italia dei Monaci Basiliani e organizzato dalla Abbazia di Santa Maria di Grottaferrata Corso del popolo 128 Grottaferrata (RM) scuola d’arte Arte in Abbazia con la collaborazione di Studio Lab 138. Lo scopo di questa iniziativa è di dare continuità alla produzione artistica orbitante intorno al cenobio criptense, che lo ha caratterizzato sin dall’antichità.
Artisti: Roberto De Luca, Dario Di Gese, Paola D’Orsogna, Lucia Fiore, Matteo Gobbo, Halyna Kornieieva, Claudia Maestranzi, Annalisa Mercuri, Maria Pia Michieletto, Antonio Miralli, Alessia Pace, Linda Pellegrini, Adalgisa Santucci.
Premiazione: Sabato 19 settembre 2020 ore 16.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
adalgisa santucci ·
roberto de luca ·
abbazia di santa maria di grottaferrata ·
dario di gese ·
paola d orsogna ·
lucia fiore ·
matteo gobbo ·
halyna kornieieva ·
claudia maestranzi ·
annalisa mercuri ·
maria pia michieletto ·
antonio miralli ·
alessia pace ·
linda pellegrini
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970