Lux in progress

MicheleDeLuca, Deposizione della luce, 2009
Dal 08 Aprile 2016 al 18 Aprile 2016
Roma
Luogo: Liceo Scientifico e Linguistico Statale “Ettore Majorana”
Indirizzo: via Carlo Avolio 111
Curatori: Anna Cochetti
Enti promotori:
- Roma Capitale
Telefono per informazioni: +39 06 121127420
E-Mail info: rmps37000a@istruzione.it
Sito ufficiale: http://www.liceomajorana.gov.it
Venerdì 8 aprile 2016, alle ore 10, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico e Linguistico Statale “Ettore
Majorana” di Roma, si inaugura, nell’ambito della settimana che il Liceo dedica alla
creatività, all’arte contemporanea ed al rapporto Arte/Scienza - con il patrocinio dell’IX Municipio e alla
presenza di studenti, docenti, artisti e cittadini - la 22° Edizione della Manifestazione Incontri d’Arte
Contemporanea, intitolati dal 2001 all’“Arte/Scienza di Pace - MUDITAC/MAJORANA”.
La Manifestazione, avviata nel 1994, volta ad avvicinare i giovani all’arte contemporanea, conferma
l’impegno culturale e di ricerca-azione del Liceo Majorana, riproponendo, nell’incontro di personalità del
mondo artistico e scientifico con gli studenti ed i cittadini, uno sperimentato e proficuo modello progettuale
nel Territorio, divenuto oramai un impegno annuale.
Gli Incontri 2016 sono dedicati alla luce: LUX IN PROGRESS propone installazioni luminose in alcuni spazi
della scuola.
In mostra opere di:
Giovanni Albanese
Nicola Boccini
Federico D’Ambrosi
Michele De Luca
Adriano Di Giacomo
Emanuela Duranti
Saverio Mercati
Patrizia Molinari
Ugo Piccioni
Claudio Palmieri
Sandro Sanna
Meri Tancredi
Nello Teodori
Franco Troiani
Anche in questa edizione, il Liceo - nello spirito del progetto di Didattica Museale che è venuto svolgendosi
attraverso gli incontri con gli oltre quattrocento artisti che fino ad ora hanno percorso il territorio di
Spinaceto - intende invitare alla conoscenza delle collezioni pubbliche e private, stimolando la curiosità
soprattutto verso opere della produttività contemporanea oltre la tradizione della Storia dell’arte già insita nel
curricolo del Liceo. A questo fine risponde la collezione MUDITAC (MUseo DIdattico Territoriale Arte
Contemporanea) che, con l’azione della Dirigente, prof.ssa Fausta Grassi e dei docenti, ha visto negli
scorsi anni una più razionale collocazione in un nuovo spazio con un diverso ordinamento didattico, dedicato
al rapporto “tra Arte e Scienza”.
Interventi di: Fausta Grassi (Dirigente Liceo E. Majorana), Anna Cochetti, Antonella Pesola, Daniela D’Alia.
CATALOGO IN MOSTRA
Organizzazione: Dirigente Scolastico: Fausta Grassi; Progetto e coordinamento: Daniela D’Alia; Rapporti Arte/Scienza: Daniela
D’Alia, Paola Rampa, Concetta Scozzaro; Responsabili Internet: Caterina Barberi, Carla Giardiello
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
sandro sanna ·
meri tancredi ·
michele de luca ·
patrizia molinari ·
giovanni albanese ·
saverio mercati ·
claudio palmieri ·
nicola boccini ·
federico d ambrosi ·
emanuela duranti ·
ugo piccioni ·
liceo scientifico e linguistico statale ettore majorana
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni