Marco Cucurnia. Luce di Krypton
 
										 
										
										
																		
																																												Marco Cucurnia. Luce di Krypton
											
										
										
									Dal 18 January 2019 al 18 February 2019
Roma
Luogo: dMake art
Indirizzo: via Giovanni Lanza 174-176
Telefono per informazioni: +39 06 45664941
E-Mail info: info@dmake.it
Sito ufficiale: http://www.dmake.it
Il giorno 18 gennaio 2019 alle ore 19.30, dMake art presenterà il progetto Luce di Krypton di Marco Cucurnia, con l’interpretazione di Elisabetta Perotto.
Alla vigilia del suo secondo film, Marco Cucurnia propone una mostra di istanti di luce: la sua passione, e soprattutto ossessione, è l’osservazione dei contorni, contorni di un’inquadratura di cinema, contorni del tempo trascorso. Per Marco la storia di Superman è la lente attraverso la quale traduce i suoi sentimenti: il pianeta nel quale Superman nacque è Krypton e Superman trova, anche lontano da lì, la luce della sua infanzia.
Cucurnia ha preparato per il pubblico una mostra in tre atti: il giorno dell’inaugurazione Elisabetta Perotto interpreterà la luce, lasciando successivamente spazio ad un’opera di immagini in movimento che racconterà come la materia faccia rimbalzare la luce verso i nostri occhi. Infine, le opere fotografiche, tra bianco e nero e colore, rappresentano testimoni di istanti sfuggiti.
Marco Cucurnia è nato a Genova nel gennaio del 1975. Prima di approdare al cinema, ha cominciato a dare razionalità all’immaginazione con la fotografia: i primi scatti sono stati tra i cumuli di carbone del porto di Genova. Ha lavorato tanti anni con Mario Monicelli. Il suo primo film nel 2006, SOLOMETRO, ha vinto il Premio Ajaccio 2008. LALIBI del 2004 ha ricevuto il Premio Kodak, il Premio del Mensile Ciak al miglior corto italiano e il Primo Premio al Genova film festival 2004. Il 5 settembre 2016 ha presentato Il mio omaggio a Dino Risi, del 2016, alla Casa del Cinema di Roma. Il cortometraggio del 2015, NIENTE, ha rappresentato l’Italia a Città del Messico. Altre opere: Genova, Amore Mio, film documentario con Paolo Villaggio - 2004 RAI TRE; Mario Monicelli, l’artigiano di Viareggio - ritratto - 2001 RAI UNO, presentato in anteprima nella sezione cineasti del Presente al Festival di Locarno 2001. Tra le mostre: SURPENSIERI - 2018; AMIRCAL - 2015; LA STRADA PER KRYPTON - 2017.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					