Marco Strappato. Au-delà
© The Gallery Apart Roma | Marco Strappato, Au-delà
Dal 7 March 2019 al 26 April 2019
Roma
Luogo: The Gallery Apart
Indirizzo: via Francesco Negri 43
Orari: da martedì a venerdì 15-19 o su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 68809863
E-Mail info: info@thegalleryapart.it
Sito ufficiale: http://www.thegalleryapart.it
The Gallery Apart è orgogliosa di presentare Au-delà, la quarta personale in galleria di Marco Strappato (1982). Da tempo impegnato in una ricerca sull’immagine di paesaggio declinataattraverso multiformi approcci, modalità e mezzi, Strappato ne asseconda gli sviluppi facendo coincidere il percorso artistico con quello esistenziale, caratterizzato da una certa tendenza al nomadismo che paradossalmente lo ha condotto a recuperare le sue radici di uomo ed artista nato e cresciuto in riva al mare.
Au-delà è già un titolo che evoca un andare oltre le esperienze vissute per riaffermareun’architettura spirituale intima. Non a caso per la prima volta Strappato espone un autoritratto,per di più sotto forma di dipinto: pittura e silhouette, niente di più lontano dalla falsa epopea del selfie e di Instagram, piuttosto l’emblema dell’approfondimento e della ricerca del sé per arrivare all’essenziale attraverso processi di selezione, di livellamento e di occultamento.
La selezione riguarda anzitutto il paesaggio che per l’artista, pure abituato alla dimensionemetropolitana, torna prepotentemente ad assumere il profumo, l’atmosfera e le suggestioni delmare. E si manifesta per il tramite di alcune figure emblematiche del recente passato della storiadell’arte italiana (Ghirri, Fontana, Bonalumi, Manzoni) di cui Strappato asseconda il potenzialeevocativo attraverso un’operazione che non intende essere un omaggio né un’affermazione didiscendenza o anche solo vicinanza artistica, quanto piuttosto un campionamento coltofinalizzato a fornire un’interpretazione inedita dei possibili intrecci tra ricerche artistiche e rappresentazioni di paesaggi.
Dal punto di vista visuale, Au-delà si configura come una mostra pressoché monocromatica, con una preponderanza del bianco ad attestare un livellamento in linea con la ricerca di essenzialità; non una sterile uniformità bensì una chiarezza di fondo che diviene base per ogni possibile approfondimento. Il bianco quindi come una pagina da scrivere, come una tela preparata per dipingere, come elemento propedeutico per contenere i significati che l’artista assegna ai disegni,alle immagini e alle forme.
Strappato ha infine operato, all’opposto di quanto fatto in passato, mediante un processo di occultamento della tecnologia, che in realtà c’è ma non si vede così da restituire al concetto il ruolo di protagonista principale che gli compete.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles